L’eredità dei Bastardini
Trentadue opere, quadri e sculture che vanno dal Trecento all’Ottocento, per raccontare un brano di storia di Bologna e delle istituzioni che sono sorte sul territorio per accogliere i fanciulli abbandonati, i pellegrini e i mendicanti.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE
- Indirizzo: Via Castiglione, 7 - Bologna - Emilia-Romagna
- Quando: dal 18/01/2014 - al 02/03/2014
- Vernissage: 18/01/2014 ore 17
- Curatori: Gian Piero Cammarota, Marinella Pigozzi, Serena Maini
- Generi: arte antica, collettiva, arte moderna
- Biglietti: ingresso libero
- Patrocini: ENTI PROMOTORI: Provincia di Bologna Soprintendenza per i Beni Artistici Storici ed Etnoantropologici di Bologna
Comunicato stampa
A Palazzo Pepoli Campogrande il 18 gennaio alle ore 17 inaugura la mostra a cura di Gian Piero Cammarota, Marinella Pigozzi e Serena Maini, organizzata dalla Provincia di Bologna in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici di Bologna.
Trentadue opere, quadri e sculture che vanno dal Trecento all’Ottocento, per raccontare un brano di storia di Bologna e delle istituzioni che sono sorte sul territorio per accogliere i fanciulli abbandonati, i pellegrini e i mendicanti.
Opere che raramente, e solo in parte, sono state esposte
