Italia & Argentina – Prêt-à-graver
L’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei ritorna a Treviso un anno dopo la grande mostra sul paesaggio che ebbe luogo a Palazzo Bomben della Fondazione Benetton Studi Ricerche.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: CASA ROBEGAN
- Indirizzo: Via Canova 40 - Treviso - Veneto
- Quando: dal 01/09/2017 - al 17/09/2017
- Vernissage: 01/09/2017 ore 18,30
- Curatori: Gianfranco Schialvino
- Generi: disegno e grafica
- Orari: Apertura dal 2 al 17 settembre con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
- Biglietti: ingresso libero
Comunicato stampa
L’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei ritorna a Treviso un anno dopo la grande mostra
sul paesaggio che ebbe luogo a Palazzo Bomben della Fondazione Benetton Studi Ricerche.
Ritorna questa volta con “Italia & Argentina - Prêt-à-graver - Lo stile dell’incisione originale nell’epoca della globalizzazione digitale”, una mostra di carattere internazionale coorganizzata e patrocinata dalla “Città di Treviso”.
Si tratta della terza mostra del 2017 che vede l’Associazione nostrana in compagnia di enti stranieri. Dopo il Giappone a Gorizia e Bulgaria e Macedonia a Bassano del Grappa, è la volta dell’Argentina a Casa Robegan di Treviso, Via Antonio Canova 38
Per un caso piuttosto fortuito, la data dell’inaugurazione della mostra a Casa Robegan coincide con l’inaugurazione dell’analoga mostra che proporrà le stesse opere alla Casa della Cultura di Quilmes, Buenos Aires.
Inaugurazione venerdì 1 settembre ore 18.30 con presentazione di Gianfranco Schialvino e Federica Vettori. Catalogo, disponibile su sito www.incisoricontemporanei.it dal giorno dell’inaugurazione, a cura di Gianfranco Schialvino.
Apertura dal 2 al 17 settembre con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 – Ingresso libero.
Artisti in mostra per l’Argentina: Ruben Dario Acosta, Marcelo Aguilar, Matias Amici, Javier Ayala, Alejandra Bagolini,Daniela Cadile, Omar Cappa, Pedro Carlos Costa, Pablo Delfini, Liliana Esteban, Nestor Goyanes, Esteban Grimi, Cristian Merani, Marcela Miranda, Ivana Morales, Adrián Pandolfo, Melisa Scisciani, Angu Vazquez, Mònica Vidal, Julieta Warman
Per l’Italia: Gabriele Berretta, Tina Ciravegna, Lara Monica Costa, Alessandro De Bei, Dario Delpin, Elisabetta Diamanti, Fernando Di Stefano, Mario Guadagnino, Arianna Loscialpo, Cesco Magnolato, Vittorio Manno, Silvana Martignoni, Giacomo Miracola, Paola Nasso, Luciana Nespeca, Claudio Olivotto, Maria Antonietta Onida, Antonio Pesce, Angelo Rizzelli, Antonino Triolo
