It Happens 01 – Vlad Nancă / Luca Resta
La galleria Il Ponte di Firenze, dopo la pausa estiva, inaugura la nuova stagione con il nuovo progetto IT HAPPENS, curato da Paola Tognon
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: GALLERIA IL PONTE
- Indirizzo: Via Di Mezzo 42/B - Firenze - Toscana
- Quando: dal 21/09/2018 - al 09/11/2018
- Vernissage: 21/09/2018 ore 18,30
- Autori: Luca Resta, Vlad Nancă
- Curatori: Paola Tognon
- Generi: arte contemporanea, doppia personale
Comunicato stampa
La galleria Il Ponte di Firenze, dopo la pausa estiva, inaugura la nuova stagione con il nuovo progetto IT HAPPENS, curato da Paola Tognon; esso ha l’obiettivo di indagare la cultura visuale contemporanea, offrire occasioni di sperimentazione e confronto fra giovani artisti internazionali, ampliare le relazioni della galleria - attiva da oltre 50 anni - attraverso il dialogo inter-generazionale.
IT HAPPENS prevede annualmente la chiamata di artisti che, a seguito di incontri, residenze e un comune periodo di lavoro a Firenze, presentano un progetto site specific per i doppi spazi della galleria Il Ponte
Senza limiti materiali, obblighi di condivisioni pratiche, spaziali o linguistiche, senza la necessità di strutturare uno show condiviso, la ricerca di Vlad Nancă sullo spazio pubblico e la sua resilienza poetica - oggettuale (tra memoria e utopia passando per un assillante presente quotidiano) si incontra con le ripetizioni ossessive di Luca Resta componendo un progetto a 4 mani, nei doppi spazi della Galleria, fatto di azioni e suggestioni, immagini, video, sculture e readymade.
Gli oggetti e le immagini che si rimandano e ribadiscono nei decenni, registrati e riproposti dall’occhio poetico e politico dell’artista rumeno Vlad Nancă, si incontrano con la ripetitività di azioni meccaniche, umane o tecnologiche, che delocalizzano per forma e funzione gli oggetti proposti dell’italiano Luca Resta. I due artisti compongono insieme, a pieno titolo (di nome e di fatto) il progetto IT HAPPENS trasformando la galleria Il Ponte in uno spazio rarefatto nel quale l’ironia e un divertimento pungente dominano ossessioni e stratificazioni di senso.
Gli incontri, le lunghe corrispondenze via email, gli scambi di riferimenti (dalla storia alla cucina, dal linguaggio alle ricerche artistiche e architettoniche degli anni ‘70, dai set di rarefatte sfilate di moda agli oggetti di uso quotidiano) hanno costituito una piattaforma virtuale e surreale sulla quale i due artisti per molti mesi hanno caricato ricerche, poetiche e similitudini formali oltre che le esperienze delle mostre e dei progetti in corso, tra Marsiglia, Bruxelles, Parigi e Bucarest. Esito sarà la convivenza tra opere e storie in un allestimento partecipativo durante i giorni della residenza in Firenze, occasione premeditata di incontro e confronto fra Vlad Nancă e Luca Resta. Come in un gioco di cruciverba, la mostra svelerà parole, gesti e significati intimi, nostalgie e rievocazioni, immagini e azioni costruiti nei mesi del progetto site specific IT HAPPENS 01.

Articoli che parlano di It Happens 01 – Vlad Nancă / Luca Resta
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who