Istante Gesto Vibrazione
L'estetica del vuoto è il tema attorno a cui ruotano le opere della giapponese Kaori Miyayama, del lodigiano Pierpaolo Curti e del piemontese Francesco Arecco. Vuoto che non ha a che vedere con il concetto di "nulla", anzi.

Informazioni
- Luogo: GATTAFAME ART GALLERY
- Indirizzo: Via Roma, 90 20881 - Bernareggio - Lombardia
- Quando: dal 10/02/2017 - al 31/03/2017
- Vernissage: 10/02/2017 ore 19
- Autori: Francesco Arecco, Kaori Miyayama, Pierpaolo Curti
- Curatori: M. Chiara Cardini
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: DA MARTEDÌ A SABATO 10:00-12:30 | 15:00-19:00 (DOMENICA E LUNEDÌ - O IN ALTRI ORARI - SU APPUNTAMENTO)
Comunicato stampa
Mariapia Cassago e Sandro Mandelli vi attendono all'inaugurazione della mostra il giorno venerdì 10 Febbraio alle ore 19.00 presso la sede della Galleria in via Roma 90 a Bernareggio (MB).
L'estetica del vuoto è il tema attorno a cui ruotano le opere della giapponese Kaori Miyayama, del lodigiano Pierpaolo Curti e del piemontese Francesco Arecco. Vuoto che non ha a che vedere con il concetto di "nulla", anzi.
Nella ricerca artistica di Miyayama lo spazio vuoto nelle sue installazioni di fili e tessuti, è anche dimensione temporale, istante
Data l'assenza della figura umana, i quadri di Curti appaiono come paesaggi e architetture vuoti, quasi metafisici. In realtà ci si accorge che quell'elemento assente siamo noi che, come in una soggettiva cinematografica, guardiamo al di qua della tela. L'artista richiede la nostra (sua) presenza e ci sprona a trovare la forza di mutare l'osservazione in azione.
Far agire il vuoto è la prerogativa delle opere di Arecco, in gran parte realizzate con legni di liuteria. Lo spazio interno delle sue opere - sgombro - è tale per poter accogliere altro da sé, che lo faccia vibrare, rendendolo così evidente.
Lo spazio vuoto del conoscibile è per questi artisti un permanente polo d'attrazione, che va goduto così com'è, senza colmarlo subito. L'atto stesso di fare arte (come azione resiliente) e la "pratica del vuoto" sono motivo di arricchimento personale e di un più profondo rapporto con la natura, le cose, le persone.
