Incontro con Letizia Battaglia
Quale artista italiana avrebbe potuto confrontarsi con i lavori potenti e viscerali di Regina José Galindo? Quale altra voce avrebbe potuto gridare così forte da rompere il silenzio e testimoniare la violenza, gli abusi, l’orrore, l’atrocità della realtà che ci circonda? Il pensiero è arrivato veloce a Letizia Battaglia (Palermo, 1935), un mito della fotografia italiana, che dialoga con Diego Sileo, conservatore del PAC.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: PAC - PADIGLIONE D'ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Palestro 14 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 15/04/2014 - al 15/04/2014
- Vernissage: 15/04/2014 ore 19
- Autori: Letizia Battaglia
- Curatori: Diego Sileo, Francesca Alfano Miglietti
- Generi: incontro – conferenza
Comunicato stampa
Quale artista italiana avrebbe potuto confrontarsi con i lavori potenti e viscerali di Regina José Galindo? Quale altra voce avrebbe potuto gridare così forte da rompere il silenzio e testimoniare la violenza, gli abusi, l’orrore, l’atrocità della realtà che ci circonda? Il pensiero è arrivato veloce a Letizia Battaglia (Palermo, 1935), un mito della fotografia italiana, che dialoga con Diego Sileo, conservatore del PAC e curatore della mostra Estoy Viva e Francesca Alfano Miglietti, teorico e critico d’arte, curatore della mostra di Letizia Battaglia “Gli Invincibili” che inaugura il giorno seguente allo Spazio Nonostante Marras
