Inaugurazione Parco d’arte Sandretto Re Rebaudengo
Il Parco d'arte Sandretto Re Rebaudengo sulla Collina di San Licerio a Guarene, a ingresso libero, è un luogo dove la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta le installazioni all’aria aperta, tra i filari di una vigna di Nebbiolo, i salici, le querce e i cipressi.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: PARCO D'ARTE SANDRETTO RE REBAUDENGO
- Indirizzo: Collina di San Licerio, Viale Bouillargues 34 - Guarene - Piemonte
- Quando: dal 05/06/2021 - al 05/06/2021
- Vernissage: 05/06/2021 ore 18.30
- Generi: inaugurazione
- Email: silvio.salvo@fsrr.org
Comunicato stampa
Il Parco d'arte Sandretto Re Rebaudengo sulla Collina di San Licerio a Guarene, a ingresso libero, è un luogo dove la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta le installazioni all’aria aperta, tra i filari di una vigna di Nebbiolo, i salici, le querce e i cipressi. Il Parco è stato progettato dagli architetti paesaggisti Lorenzo Rebediani e Vera Scaccabarozzi ed è ispirato al mosaico di tessere dei campi, dei noccioleti e dei vigneti che lo circondano
Realizzate da artisti riconosciuti sulla scena italiana e internazionale, le installazioni compongono un panorama e tracciano un vero e proprio sistema di orientamento, invitando il pubblico a guardare vicino e lontano, a conoscere, ad accendere l’immaginazione, a inventare e a raccontare storie.
Alla scultura di Paul Kneale (presentata nel 2019) si aggiungono le installazioni di Ludovica Carbotta, Carsten Holler, Wilhelm Mundt, Manuele Cerutti e Mark Handforth. A ottobre la Fondazione presenterà un nuovo intervento site-specific di Marguerite Humeau.
Alla scultura di Paul Kneale (presentata nel 2019) si aggiungono le installazioni di Ludovica Carbotta, Carsten Holler, Wilhelm Mundt, Manuele Cerutti e Mark Handforth. A ottobre la Fondazione presenterà un nuovo intervento site-specific di Marguerite Humeau.
