il Gruppo 78 per la Barcolana

Trieste - 26/09/2013 : 15/10/2013

In occasione della grande regata internazionale, conosciuta in tutto il mondo, la storica associazione Gruppo78, che da sempre persegue l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea, ha pensato di unirsi alla generale festa cittadina con una mostra che raccoglie una trentina dei suoi artisti.

Informazioni

  • Luogo: ART & SPACE - LUISI SPA
  • Indirizzo: via san Nicolò 4 - Trieste - Friuli-Venezia Giulia
  • Quando: dal 26/09/2013 - al 15/10/2013
  • Vernissage: 26/09/2013 ore 18.30
  • Generi: arte contemporanea, personale
  • Orari: feriali 17.00/19.00.Festivi chiuso.

Comunicato stampa

In occasione della grande regata internazionale, conosciuta in tutto il mondo, la storica associazione Gruppo78, che da sempre persegue l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea, ha pensato di unirsi alla generale festa cittadina con una mostra che raccoglie una trentina dei suoi artisti. Nel contempo celebra anche i suoi 35 anni di attività proponendo le più disparate espressioni, dalla pittura all’incisione, alla scultura, fotografia, installazioni, video-art, performance, in una multimedialità linguistica che da sempre la contraddistingue. Come è accaduto in Messico, con la grande mostra itinerante, allestita appunto nell’ottica di una sua celebrazione, in omaggio alla sua vitalità e continuità


Espongono gli artisti : Lara Baracetti, Serena Bellini, Isabel Carafi, Florentia Corsani, Paolo Cervi Kervischer, Pierpaolo Ciana, Roberta Cianciola, Manolo Cocho, Cecilia Donaggio, Luciana Esqueda, Francesco Demundo, Fabiola Faidiga, Guillermo Giampietro, Lucia Krasovec Lucas, Cristina Lombardo, Ivana Maksimovic, Nadja Moncheri, Lucio Perini, Giordano Rizzardi, Paola Pisani, Elisabetta Porro, Massimo Premuda, Sonia Squillaci, Erika Stocker Micheli, Paola Vattovani, Gian Carlo Venuto, Femi Vilardo, Elisa Vladilo, Alice Zen, Elisa Zurlo.
L’11 ottobre avrà luogo una performance dell’artista Cecilia Donaggio con la collaborazione della performer Lara Baracetti e Elisa(betta) Porro, dal titolo “MARENERO”. E’ un lavoro di natura ecologica, con la comparsa in galleria di reali rifiuti recuperati dal mare. Il tema è il degrado e la violenza, sia quella perpetrato contro la natura che quella contro le donne. Il mare e la donna che, simbolicamente, rappresentano la vita – sottolinea l’artista -sembrano le vittime elette da un’umanità che non riesce a fare a meno di autodistruggersi