Il Gatto Rosso
L’incubatore creativo Viafarini alla Fabbrica del Vapore con Angela Vettese invitano Anton Antonov, alias Antonio Fallico, a presentare il libro “Il Gatto Rosso” (ed. Meridiano Zero).
.jpg)
Informazioni
- Luogo: DOCVA - DOCUMENTATION CENTER FOR VISUAL ARTS
- Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini 4 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 27/02/2015 - al 27/02/2015
- Vernissage: 27/02/2015 ore 17,30
- Autori: Angela Vettese, Anton Antonov
- Generi: incontro – conferenza
Comunicato stampa
L’incubatore creativo Viafarini alla Fabbrica del Vapore con Angela Vettese invitano Anton Antonov, alias Antonio Fallico, a presentare il libro “Il Gatto Rosso” (ed. Meridiano Zero). L’autore approfondisce con i relatori l’evoluzione dei rapporti tra Italia e Russia tra scenari possibili e segreti realistici negli ultimi 40 anni, dando l’opportunità a un pubblico giovane di venire a contatto con una storia politica ed economica recente grazie a testimoni diretti
Dall’autore di Prospettiva Lenin, un romanzo tra storia e spy story politica, una cavalcata nei segreti giochi geo politici del ventennio dal 1971-’94 tra URSS, Stato Vaticano, America e Italia. Tutto visto dall’ottica dello spregiudicato e scaltro gatto rosso compagno non ideologizzato triplogiochista e grande stratega. Un prontuario dei misteri italiani ricco di suspense e ironia.
Anton Antonov ha una formazione letteraria classica e scrive per diletto.
Per una pura casualità abbandona la routine di professore di provincia trasferendosi a Mosca. Da allora si dedica all’attività finanziaria e bancaria, divenendo uno dei testimoni privilegiati del crollo dell’Unione Sovietica. Contemporaneamente coltiva la passione per la scrittura; studiando la letteratura italiana del Settecento e le relazioni culturali tra Italia e Russia riscopre l’attività letteraria e politica dell’abate Giambattista Casti – agente segreto austriaco operativo all’ambasciata asburgica presso la corte di Caterina II – di cui pubblica l’Epistolario inedito e l’edizione critica del Poema tartaro. Nel 2008 pubblica il romanzo Leninskj prospekt (Mosca, OLMA), edito in Italia da Feltrinelli con il titolo di Prospettiva Lenin (2010).
