Il Collezionista di Meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky
Smalti, bronzi, oreficerie, avori: quasi 85 eccezionali opere dal Medioevo al Rinascimento della straordinaria collezione di Alexandre Petrovich Basilewsky (1829-1899), definito dai contemporanei “le roi des collectionneurs”, escono dall’Ermitage e tornano in Occidente per la prima volta. In mostra a Torino.

Informazioni
- Luogo: MUSEO CIVICO D'ARTE ANTICA - PALAZZO MADAMA
- Indirizzo: Piazza Castello - Torino - Piemonte
- Quando: dal 06/06/2013 - al 03/11/2013
- Vernissage: 06/06/2013 ore 19 su invito
- Curatori: Enrica Pagella
- Generi: arti decorative e industriali
- Orari: martedì-sabato 10.00 -18.00 domenica 10.00-19.00 chiuso lunedì La biglietteria chiude un’ora prima
- Biglietti: intero € 10 ridotto € 8 gratuito ragazzi minori di 18 anni
- Email: palazzomadama@fondazionetorinomusei.it
- Uffici stampa: VILLAGGIO GLOBALE
Comunicato stampa
La mostra “Il Collezionista di meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky” racconta, attraverso una scelta di capolavori,
una delle raccolte di arti decorative più ricche d’Europa, formata a Parigi dal nobile russo Basilewsky e acquistata
in blocco nel 1884 dallo zar Alessandro III, che la trasferì al Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo.
Una collezione che rispecchia il gusto ottocentesco per la riscoperta del Medioevo e del Rinascimento, un percorso dove lo studio della
storia, la passione collezionistica e la nascita dei musei si intrecciano alla grande stagione culturale che accompagnò le rivoluzioni politiche
e sociali dell’età moderna
di ammirare rari e importanti tesori, molti dei quali mai più esposti in Europa dal 1885.
