I punti di vista e le vedute di città dal XIII al XX secolo
La mostra itinerante raccoglie in un unico progetto grafico una sintesi delle ricerche e le riproduzioni delle vedute di città italiane ed europee che l’Associazione Storia della Città (Centro internazionale di studi per la storia della città.

Informazioni
- Luogo: PINACOTECA NAZIONALE
- Indirizzo: piazza Arsenale - Cagliari - Sardegna
- Quando: dal 13/10/2012 - al 21/10/2012
- Vernissage: 13/10/2012 ore 17.30
- Generi: documentaria
- Orari: ore 9-20
- Biglietti: ingresso gratuito per gli studenti
Comunicato stampa
Marco Cadinu del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano, diretta dal Soprintendente Gabriele Tola, presenta la mostra: “I punti di vista e le vedute di città dal XIII al XX secolo”.
La mostra itinerante raccoglie in un unico progetto grafico una sintesi delle ricerche e le riproduzioni delle vedute di città italiane ed europee che l’Associazione Storia della Città (Centro internazionale di studi per la storia della città
