I love It: 100% stile ITaliano
Ad I Love IT saranno esposti i prodotti rigorosamente italiani e a filiera corta di una sessantina di imprese artigiane torinesi e piemontesi tra cui lacasadipinocchio che opera all’interno del carcere di Torino ideatrice del brand Fumne. I settori coinvolti sono quelli della moda, dell’arredamento e del cibo.

Informazioni
- Luogo: AREA MOSTRE REGIONE PIEMONTE
- Indirizzo: Piazza Castello 165 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 01/12/2011 - al 12/01/2012
- Vernissage: 01/12/2011 ore 17
- Generi: design
- Orari: martedì-domenica, ore 10.30-19 (Chiuso tutti i lunedì, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio – Aperto l’8 dicembre)
- Patrocini: L’iniziativa che si svolge nell’ambito di Esperienza Italia, è sostenuta dalla Regione Piemonte e beneficia del contributo finanziario della Camera di commercio di Torino, oltre al patrocinio del Museo Nazionale dell’Automobile ed è inserita tra gli eventi a margine dell’evento Meet Design.
Comunicato stampa
iprendendo il successo ottenuto dalla mostra “I Love IT: 100% Stile ITaliano”, che ha totalizzato oltre 39 mila visitatori tra il 26 luglio e il 25 settembre 2011 nella prestigiosa sede del Museo nazionale dell’Automobile di Torino, grazie alla collaborazione della Regione Piemonte-Direzione Artigianato le tre associazioni dell’artigianato CNA Torino, Casartigiani Torino e Confartigianato Torino ripropongono, questa volta con una vocazione commerciale dichiarata, la mostra I Love IT dal 1 dicembre 2011 al 12 gennaio 2012 nella splendida cornice dell’area mostre del Palazzo della Regione Piemonte, in piazza Castello, a Torino, protagonista a partire dalle Olimpiadi invernali di Torino 2006 dei grandi eventi che si sono svolti sul territorio.
L’iniziativa che si svolge nell’ambito di Esperienza Italia, è sostenuta dalla Regione Piemonte e beneficia del contributo finanziario della Camera di commercio di Torino, oltre al patrocinio del Museo Nazionale dell’Automobile ed è inserita tra gli eventi a margine dell’evento Meet Design.
Ad I Love IT saranno esposti i prodotti rigorosamente italiani e a filiera corta di una sessantina di imprese artigiane torinesi e piemontesi tra cui lacasadipinocchio che opera all’interno del carcere di Torino ideatrice del brand Fumne. I settori coinvolti sono quelli della moda, dell’arredamento e del cibo. L’obiettivo è augurare a tutti un Natale nel nome del made in Italy e della qualità, anche sul fronte del design autoprodotto: in mostra lampade, librerie, sedie ma anche gioielli, occhiali e abiti nati spesso dall’incontro tra giovani creativi e piccoli produttori. L’allestimento sarà completato dalla presenza di alcuni artisti torinesi che con le loro opere proporranno suggestive contaminazioni creative con il mondo dell’artigianato.
L’iniziativa che si svolge nell’ambito di Esperienza Italia, è sostenuta dalla Regione Piemonte e beneficia del contributo finanziario della Camera di commercio di Torino, oltre al patrocinio del Museo Nazionale dell’Automobile ed è inserita tra gli eventi a margine dell’evento Meet Design.
Ad I Love IT saranno esposti i prodotti rigorosamente italiani e a filiera corta di una sessantina di imprese artigiane torinesi e piemontesi tra cui lacasadipinocchio che opera all’interno del carcere di Torino ideatrice del brand Fumne. I settori coinvolti sono quelli della moda, dell’arredamento e del cibo. L’obiettivo è augurare a tutti un Natale nel nome del made in Italy e della qualità, anche sul fronte del design autoprodotto: in mostra lampade, librerie, sedie ma anche gioielli, occhiali e abiti nati spesso dall’incontro tra giovani creativi e piccoli produttori. L’allestimento sarà completato dalla presenza di alcuni artisti torinesi che con le loro opere proporranno suggestive contaminazioni creative con il mondo dell’artigianato.
