I colori dell’antico
Marmi Santarelli ai Musei Capitolini.
, fetta di colonna-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: MUSEI CAPITOLINI
- Indirizzo: Piazza Del Campidoglio 1 - Roma - Lazio
- Quando: dal 12/04/2022 - al 30/04/2022
- Vernissage: 12/04/2022 no
- Curatori: Vittoria Bonifati
- Generi: archeologia
- Orari: Dal 13 aprile 2022 al 30 aprile 2032 Tutti i giorni ore 9.30-19.30 24 e 31 dicembre ore 9.30-14.00 Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura Giorni di chiusura 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre
- Biglietti: L’accesso alla mostra è consentito ai detentori del biglietto d'ingresso secondo la corrente tariffazione. Ingresso gratuito per i possessori della MIC card
Comunicato stampa
In due sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini, accanto al Medagliere, una preziosa selezione di oltre 660 marmi poli-cromi di età imperiale provenienti dalla collezione capitolina e dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli.
L'allestimento offre una visione sull’immensa quantità di pietre importate a Roma, molto significativa in campo economico, architettonico e artistico.
Essa caratterizzò in modo determinante l’organizzazione dell’Impero e l’aspetto della città, attraverso le età antiche, medievali e moderne riassumendo un tema fondamentale per la storia di Roma.
L’allestimento si sviluppa in due sale
Nella prima sono esposti 82 frammenti policromi provenienti dalla Fondazione Santarelli; l’altra ospita due coppie di campionari, una del primo ’800 con 422 pezzi, sempre della Fondazione, l’altra pertinente alla collezione Ca-pitolina, iniziata nella seconda metà dell’800 dalla famiglia Gui e costituita da 288 formelle. Nella stessa sala è presente anche una testa di Dioniso montata su busto non pertinente femminile (composta da otto tipologie marmoree diverse) e una selezione di strumenti per la lavorazione del marmo provenienti dalla bottega Fiorentini.
