Hilario Isola – Rurale
La mostra, che raccoglie alcune opere esemplari di un ciclo più vasto a cui l’artista lavora ormai da un paio di anni, è una riflessione sull’agricoltura contemporanea e sui suoi complessi rapporti con l’ecosistema.

Informazioni
- Luogo: GUIDO COSTA PROJECTS
- Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini 24 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 06/11/2021 - al 07/04/2022
- Vernissage: 06/11/2021 ore 18
- Autori: Hilario Isola
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
Sabato 6 novembre 2021, dalle ore 18.00, inaugura in galleria Rurale, di Hilario Isola. La mostra, che raccoglie alcune opere esemplari di un ciclo più vasto a cui l’artista lavora ormai da un paio di anni, è una riflessione sull’agricoltura contemporanea e sui suoi complessi rapporti con l’ecosistema. Lo sfruttamento intensivo del suolo e delle sue risorse è documentato in immagini fortemente simboliche, apparentemente neutrali e ormai parte integrante del nostro paesaggio mentale. Eppure, questa apparente domesticità maschera danni e possibili scenari apocalittici, in alcuni casi ormai irreversibili
Hilario Isola (Torino, 1976), si avvicina a concetti ed elementi della natura riflettendo sulla loro esistenza e proprietà intrinseche. Lavorando principalmente con l'installazione, il disegno e la scultura, Isola crea composizioni delicate, visivamente sottili, utilizzando materiali primari e nozioni poetiche. Partendo dagli aspetti ritualistici della mostra come un oggetto in sé, opera sui paradigmi dell’esporre, favorendo l’esperienza dinamica dello spettatore. Negli ultimi anni, attraverso un processo sistematico di osservazione e immersione, Isola ha creato sistemi autogeneranti animati da esseri viventi e artefatti, in cui l'emergenza e il ritmo rimangono indeterminati e votati al caso. Impegnandosi e intervenendo sottilmente nella natura per reimmaginarla in termini artificiali, Isola trova modi sempre nuovi per segnare la persistenza della vita biologica, armonizzando gli eventi elementari attraverso una sofisticata rielaborazione artistica. Corallo, vino, miele ibrido, pigmenti di frutta fermentata, suoni di vita biologica: ogni sua opera, rivela le qualità materiche e strutturali innate di tali elementi, esponendone i modelli profondi nella crescita e nel tempo.
* * * * *
Hilario Isola ha presentato il suo lavoro in Italia e all'estero in mostre presso istituzioni pubbliche e private: NMNM, Nouveau Musée National de Monaco, Montecarlo; Art in General, NY; Artists Space, NY; Sculpture Center, NY; CCA, Canadian Centre for Architecture, Montreal; Museion, Bolzano; David Roberts Art Foundation, Londra; Fondazione Bevilacqua la Masa, Venezia; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; GAM, Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino; MuCEM, Musée des civilisation de l’Europe et de la Méditerranée, Marsiglia. Questa è la sua seconda personale presso Guido Costa Projects.
Grazie ad Enrico Ascoli per la preziosa collaborazione.

Articoli che parlano di Hilario Isola – Rurale
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who