GuardaMI
La fotografia per dare la propria lettura a tutto tondo di realtà sociali interessanti, ma ancora sconosciute, presenti nella città di Milano: ecco l’obiettivo di GuardaMI – Volti e storie della citta verso l’EXPO, mostra fotografica itinerante a cura dell’Istituto Italiano di Fotografia di Milano.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: UNIVERSITA' MILANO-BICOCCA
- Indirizzo: Piazza Dell'ateneo Nuovo 1 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 27/01/2014 - al 31/01/2014
- Vernissage: 27/01/2014 ore 19
- Generi: fotografia, collettiva
- Orari: ore 9.00 – 19.00
Comunicato stampa
GuardaMI - Volti e storie della città verso l’EXPO
All’interno del programma della Terza Giornata Interculturale Bicocca. "Muoversi Verso. Luoghi delle città, dialoghi interculturali"
La fotografia per dare la propria lettura a tutto tondo di realtà sociali interessanti, ma ancora sconosciute, presenti nella città di Milano: ecco l’obiettivo di GuardaMI – Volti e storie della citta verso l’EXPO, mostra fotografica itinerante a cura dell’Istituto Italiano di Fotografia di Milano.
Una Milano cosmopolita che tuttavia spesso, per fretta e superficialità, non si nota o non si è in grado di vedere
La Terza Giornata Interculturale Bicocca è organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, in partnership con United Nation Alliance for Civilization, The Intercultural Innovation Award e BMW Group Italia. Ha inoltre ottenuto il patrocinio del Ministro per l’Integrazione, di Regione Lombardia della Provincia di Milano, del Comune di Milano e dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia. È dedicata al tema dell’intercultura, con quattro conferenze e una mostra fotografica, per riflettere, ricercare, condividere e valorizzare esempi di buone convivenze fra cittadini immigrati e nativi, attraverso gli interventi di istituzioni, docenti, rappresentanti della società civile, sociologi, antropologi, imprenditori sociali.
Istituto Italiano di Fotografia
Istituto Italiano di Fotografia (IIF), da venti anni presente nel panorama della formazione professionale, è una scuola multifunzionale, nata con l'obiettivo di fornire una preparazione solida, sviluppare una sensibilità ed un linguaggio fotografico contemporaneo, capaci di attraversare culture, frontiere, mercati. IIF coinvolge i propri fotografi in esperienze concrete e progetti creativi grazie a tre dipartimenti:
SCHOOL - Formazione completa e moderna in aula e sui set.
ARTSIDE - Esposizioni ed eventi per dare visibilità ai propri talenti.
PRODUCTION-Produzioni fotografiche ad opera dei fotografi più talentuaosi di IIF
