Gianluca Costantini – Untitled Drawing Art
Gianluca Costantini si presenta per la prima volta alla galleria D406 fedeli alla linea di Modena con due diversi progetti: “Untitled Drawing Art” e “Cattive Abitudini”.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: D406 FEDELI ALLA LINEA
- Indirizzo: Via Cardinale Giovanni Morone 31/3 - Modena - Emilia-Romagna
- Quando: dal 18/01/2014 - al 01/03/2014
- Vernissage: 18/01/2014 ore 18
- Autori: Gianluca Costantini
- Generi: arte contemporanea, personale, disegno e grafica
- Orari: martedì ore 10.30/13 e 16.00/19.30 mercoledì ore 16.00/19.30 venerdì ore 16.00/19.30 sabato ore 10.30/13 e 16.00/19.30 domenica ore 16.00/19.30
Comunicato stampa
Gianluca Costantini si presenta per la prima volta alla galleria D406 fedeli alla linea di Modena con due diversi progetti: “Untitled Drawing Art” e “Cattive Abitudini”.
Untitled Drawing Art è forse il progetto più ambizioso e complesso dell'artista ravennate, iniziato nel 2007 e non ancora terminato: si tratta di una sorta di enciclopedia illustrata dell'arte contemporanea composta da 2000 disegni (a Modena ne vengono esposti circa 300) nati dalla copia di 2000 pagine di diverse riviste specializzate a partire dal maggio 2007, come spiega lo stesso Costantini in una conversazione con Viola Giacometti
Il secondo progetto “Cattive Abitudini”, nasce dalla collaborazione fra Emidio Clementi e Gianluca Costantini che nel dicembre del 2013 hanno dato alle stampe l'omonimo libro, per Giuda edizioni e in collaborazione con D406. In mostra le tavole e i disegni con cui Gianluca Costantini ha interpretato i testi poetici e visionari di Emidio Clementi raccolti nel biennio 2009/2010. Sabato 15 febbraio a partire dalle 18 i due autori riproporranno in galleria, in una atmosfera suggestiva, letture tratte dal libro e performance di disegno dal “vivo”. Completano l'esposizione numerosi disegni tratti dalla produzione editoriale di Gianluca Costantini degli ultimi anni.
Emidio Clementi scrittore e musicista, è fondatore e voce del gruppo musicale Massimo Volume. Come scrittore ha esordito con la raccolta di racconti Gara di resistenza (Gamberetti,1997) a cui hanno fatto seguito i romanzi : Il tempo di prima (Derive/Approdi, 2000); La notte del fratello (Fazi, 2001); L'ultimo dio (Fazi, 2004); Matilde e i suoi tre padri (Rizzoli, 2009); La ragione delle mani ( Playground, 2012)
Si ringraziano Cristina Maiocchi, Viola Giacometti, Elettra Stramboulis e l'editore Libri Aparte
Gianluca Costantini lotta con il disegno, il suo è un attivismo grafico. Con i suoi Political Comics non produce facile valore di mercato ma bellezza e rari valori d’uso politici e culturali. I suoi ultimi libri sono "Arrivederci Berlinguer", “Cena con Gramsci”, “Julian Assange dall’etica hacker a Wikileaks” Edizioni Becco Giallo e “Cattive abitudini” GIUDA edizioni. Collabora con Internazionale, laLettura, World War 3 Illustrated, Le Monde Diplomatique. E’ stato l’ideatore della rivista inguineMAH!gazine ed è direttore artistico di GIUDA Edizioni. Cura Komikazen Festival del fumetto di realtà. Ha esposto alla Lazarides Gallery di Londra, al Salon du dessin contemporain al Louvre e in tanti altri posti. Ha tenuto una conferenza sul fumetto politico all’Ars Electronica Center di Linz e una performance con lo scrittore Hanif Kureishi. www.gianlucacostantini.com
