Geografie. Raccontare i tempi, raccontare i luoghi
“Geografie. Raccontare i tempi, raccontare i luoghi” è una mostra che nasce dal riallestimento della collezione del Museo MA*GA.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: MAGA - MUSEO D'ARTE DI GALLARATE
- Indirizzo: Via Egidio De Magri 1 - Gallarate - Lombardia
- Quando: dal 26/02/2022 - al 08/05/2022
- Vernissage: 26/02/2022 ore 18
- Curatori: Emma Zanella, Alessandro Castiglioni
- Generi: arte contemporanea, collettiva
Comunicato stampa
“Geografie. Raccontare i tempi, raccontare i luoghi” è una mostra che nasce dal riallestimento della collezione del Museo MA*GA.
Il progetto sviluppa un ambito di ricerca pluriennale che ha l’obiettivo di immaginare le mostre dedicate alla collezione come un momento di approfondimento e di innovazione che permette, attraverso la selezione di opere scelte, di raccontare, sotto una prospettiva inedita, la nostra contemporaneità.
Geografie prosegue anche il dialogo che lega arti visive e letteratura all’interno dell’HIC – Hub Istituti Culturali della Città di Gallarate
Il titolo della mostra, Geografie, nasce infatti da una libera lettura e reinterpretazione dell’omonimo libro di Antonella Anedda che scrive:
“Il tempo si consuma, lo spazio meno. Lo spazio si rinnova non è vero che è vuoto”
Questo rapporto tra spazio e tempo e la capacità dell’arte di raccontare i tempi e i luoghi della nostra contemporaneità, è al centro della mostra.
Durante tutto il periodo della mostra, tra Febbraio e Maggio, il Museo attiverà il “Geografie Research Program” che, grazie anche al supporto del Fondo Cultura del MIC, si occuperà di digitalizzare, valorizzare e pubblicare le nuove acquisizioni della collezione.
“Il tempo si consuma, lo spazio meno. Lo spazio si rinnova non è vero che è vuoto”
Questo rapporto tra spazio e tempo e la capacità dell’arte di raccontare i tempi e i luoghi della nostra contemporaneità, è al centro della mostra.
Durante tutto il periodo della mostra, tra Febbraio e Maggio, il Museo attiverà il “Geografie Research Program” che, grazie anche al supporto del Fondo Cultura del MIC, si occuperà di digitalizzare, valorizzare e pubblicare le nuove acquisizioni della collezione.

Articoli che parlano di Geografie. Raccontare i tempi, raccontare i luoghi
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Museo MA*GA di Gallarate. Le mostre in programma per la primavera
Al MA*GA di Gallarate hanno aperto i battenti tre nuove esposizioni: “Melancholia” di Chiara Dynys, “Untitled” di Michele Lombardelli, e “Geografie”, il “riallestimento narrato” di una selezione di opere del museo