Focus India, un progetto trasversale esteso che inaugura la terza stagione del LAC di Lugano.

Informazioni
- Luogo: MASI LUGANO LAC
- Indirizzo: Piazza Bernardino Luini, 6 CH - 6900 - Lugano
- Quando: dal 22/09/2017 - al 21/01/2018
- Vernissage: 22/09/2017 su invito
- Curatori: Elio Schenini
- Generi: musica, cinema, danza
- Uffici stampa: DDL STUDIO
- Editori: SKIRA
Comunicato stampa
Per quasi quattro mesi Focus India vedrà il LAC incentrato sull’India e sull’influenza che essa ha profondamente esercitato sulla cultura e l’arte occidentale con un’ampia e inedita programmazione pensata per abbracciare in maniera interdisciplinare l’arte visiva, la musica, la danza e il cinema, oltre a numerose altre sfaccettature della cultura indiana fra cui la medicina, la meditazione e la cucina
Il pubblico potrà scoprire questa affascinante cultura attraverso i tanti appuntamenti speciali - fra gli altri con Shantala Shivalingappa, Nishat Khan, Aakash Odedra, massimi interpreti della danza e della musica indiana -, le conferenze e i workshop previsti per tutta la stagione autunnale.
In particolare, nella mostra “Sulle vie dell’illuminazione. Il mito dell’India nella cultura occidentale 1808-2017”, a cura di Elio Schenini, il percorso espositivo - attraverso 400 opere e una molteplicità di materiali - offrirà uno sguardo ampio e diversificato sul modo in cui, dall’inizio dell’Ottocento a oggi, la realtà indiana – con le sue tradizioni, religioni, paesaggi, culture e forme artistiche – ha affascinato e influenzato in maniera crescente il mondo artistico e culturale occidentale.
In particolare, nella mostra “Sulle vie dell’illuminazione. Il mito dell’India nella cultura occidentale 1808-2017”, a cura di Elio Schenini, il percorso espositivo - attraverso 400 opere e una molteplicità di materiali - offrirà uno sguardo ampio e diversificato sul modo in cui, dall’inizio dell’Ottocento a oggi, la realtà indiana – con le sue tradizioni, religioni, paesaggi, culture e forme artistiche – ha affascinato e influenzato in maniera crescente il mondo artistico e culturale occidentale.

Articoli che parlano di Focus India
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
L’India tra mito e realtà. A Lugano
LAC, Lugano ‒ fino al 21 gennaio 2018. Dal Romanticismo alle atmosfere pop, un percorso che rende conto di secoli di interesse per la cultura indiana da parte del mondo occidentale. Arti visive, letteratura, reportage, architettura, tra sguardi fedeli e derive di colonialismo culturale.