Ferrario Frères – Unsere welt
La mostra organizzata dall’ASAV in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del comune di Seriate e curata da Enrico De Pascale, si sviluppa con una modalità operativa che è presente nella produzione del gruppo Ferrario Frères sin dai suoi esordi: quello della documentazione dei reperti museali, sia artistici che scientifici.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: SALA VIRGILIO CARBONARI
- Indirizzo: Piazza Angiolo Alebardi 1 - Seriate - Lombardia
- Quando: dal 14/01/2017 - al 04/02/2017
- Vernissage: 14/01/2017 ore 17,30
- Autori: Ferrario Frères
- Curatori: Enrico De Pascale
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: da mercoledì a sabato 16:00-19:00 domenica 10:30-12:00 / 16:00-19:00
Comunicato stampa
La mostra organizzata dall’ASAV in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del comune di Seriate e curata da Enrico De Pascale, si sviluppa con una modalità operativa che è presente nella produzione del gruppo Ferrario Frères sin dai suoi esordi: quello della documentazione dei reperti museali, sia artistici che scientifici. L’installazione consta di otto diorami suddivisi secondo la classificazione dei bestiari medievali e comprendenti: i quadrupedi selvatici, quelli domestici, gli uccelli (aves), i pesci (pisces), i rettili (reptilia) i vermi (vermes)
Ogni sera, sulla facciata esterna dell’edificio che ospita l’esposizione ( il Municipio di Seriate), verrà proiettata l’immagine di una monumentale Arca ricavata da un disegno dell’artista Francesco Parimbelli.
La mostra è accompagnata da un catalogo con testi di Enrico De Pascale, Ferdinando Traversi, Ferrario Frères.
