Eugenia Lecca – Disegni
In mostra una trentina di illustrazioni tra dipinti a olio, disegni a matita, inchiostri acquerellati, con interventi di collage di foglie e semi innestati a generare corpi, occhi, figure flessuose.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: INTERZONE
- Indirizzo: via Macerata 46 - Roma - Lazio
- Quando: dal 29/01/2014 - al 07/03/2014
- Vernissage: 29/01/2014 ore 19
- Autori: Eugenia Lecca
- Curatori: Lorenzo Castore
- Generi: personale, disegno e grafica
- Orari: lunedì - venerdì, ore 15 - 20,30 sabato, su appuntamento
- Patrocini: La mostra è realizzata in collaborazione con CameraOscura di Roma. Allestimento mostra a cura di Lorenzo Castore. INTERZONE è un'iniziativa ideata, fondata e diretta dal fotografo Michele Corleone. Catalogo mostra edito da INTERZONE.
Comunicato stampa
Venerdì 29 gennaio 2014 alle ore 19 si inaugura a INTERZONE Galleria Studio di Fotografia la mostra DISEGNI di Eugenia Lecca.
“I simboli, da sempre, sono il centro della vita immaginativa dell’uomo. Rappresentano quel raccordo tra lo scorrere delle azioni che regolano il quotidiano e le sensazioni o emozioni che ciascuno vive confrontandosi con esso. I significati simbolici popolano i sogni, le fiabe, i film, le opere d’arte e spesso dall’esperienza soggettiva che se ne può dedurre, emerge l’esperienza collettiva che ci riporta alle origini più nascoste del nostro agire. Come ben delineato dall’intera opera di Carl G
In mostra una trentina di illustrazioni tra dipinti a olio, disegni a matita, inchiostri acquerellati, con interventi di collage di foglie e semi innestati a generare corpi, occhi, figure flessuose.
Dai piccoli formati, miniature delicate nella loro presenza intima, fino a tavole più grandi dove lo spazio ci lascia maggior respiro per far perdere lo sguardo e rincorrere i particolari raccontati.
Eugenia Lecca
Eugenia Lecca è nata a Roma il 25 febbraio 1980. Dopo la maturità artistica ha frequentato l'Accademia di Belle Arti. Tra il 2003 e il 2004 ha lavorato presso la Galleria Sperone di Roma. Nel 2005 e 2006 ha seguito il lavoro dell'artista Giuseppe Gallo come assistente presso il suo studio e ha conosciuto e frequentato altri artisti della "Scuola Romana" del Pastificio di San Lorenzo.
Dal 2006 inizia a lavorare come floral designer dando seguito alla sua grande passione per la botanica e da lì in poi ha continuato ad affiancare questo lavoro a quello di pittrice ed illustratrice. Dal 2011 collabora con Salani Editore di Milano con il quale ha pubblicato le illustrazioni dei libri "Il capitano del mio mare" di Roberto Mussapi e "The Water Horse" di King-Smith Dick. Vive e lavora a Roma.
Mostre personali
2010 Senza Titolo in occasione del festival Misticanza, San Casciano;
2006 Ateliers d'artista, presentata da Marco Tirelli, a cura di Rosanna Rago,
Biblioteca di Villa Mercede, Roma;
2001 Ritratti, Galleria Granma, Roma;
Mostre collettive
2013 Interno e Memoria, Edward Cutler Gallery, Milano;
2008 Scanning, Galleria Studio Soligo, Roma;
2006 Sottovetro, Galleria Caffè Dagnino, Roma;
2005 Re-Generation, Galleria Civica d'Arte Contemporanea, Termoli;
