Davide Bramante – Compressioni
Dell’apprezzato artista-fotografo, saranno esposte dieci grandi opere fotografiche della serie dedicata alle città (New York, Londra, Berlino, Shanghai, Pechino, Roma) e dodici acquarelli inediti, ultima novità della sua raffinata ricerca artistica.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: RIZZUTO GALLERY
- Indirizzo: via Maletto, 5 - Palermo - Sicilia
- Quando: dal 15/11/2012 - al 22/12/2012
- Vernissage: 15/11/2012 ore 19
- Autori: Davide Bramante
- Curatori: Marco Meneguzzo
- Generi: fotografia, arte contemporanea, personale
- Orari: Visitabile da mercoledì a sabato ore 16.00 – 20.00
- Biglietti: ingresso libero
Comunicato stampa
Sarà inaugurata giovedì 15 novembre, alle ore 19.00, presso la Galleria RizzutoArte (Palermo, via Monte Cuccio 30) la nuova mostra personale di Davide Bramante, Compressioni.
Dell’apprezzato artista-fotografo, saranno esposte dieci grandi opere fotografiche della serie dedicata alle città (New York, Londra, Berlino, Shanghai, Pechino, Roma) e dodici acquarelli inediti, ultima novità della sua raffinata ricerca artistica.
Il titolo della mostra – curata da Marco Meneguzzo, e con un suo saggio in catalogo - allude ovviamente ad un parallelismo concettuale tra la tecnica fotografica di Bramante e quella informatica utilizzata per ridurre le dimensioni dei files
Davide Bramante, nato a Siracusa nel 1970, si è formato a Torino, alla prestigiosa Accademia Albertina di Belle Arti. Oggi, a 42 anni, il suo curriculum artistico annovera esperienze a livello internazionale. Ha all’attivo oltre sessanta mostre tra personali e collettive in Musei, Fondazioni e Gallerie nazionali ed estere, tra cui il MoMA New York Museum, il MACI di Isernia, il Palazzo delle Papesse di Siena e il Kunsthaus Tacheles di Berlino. Alla Galleria RizzutoArte saranno esposte le photos dedicate alle indagini sulle città, da Roma a New York, fino alle metropoli d’Oriente, emblema della società convulsa in cui viviamo e magico richiamo ad una realtà “altra” che, come rivela l’autore stesso, corrisponde al suo modo di ricordare, di pensare e di sognare.
