Dato Varco Complemento
Arte? Può essere intesa differentemente ed espressa come una esperienza generativa rifondante una realtà indipendente rispetto alla paralisi e al collasso incombente del sistema culturale e finanziario globale?
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: ELIO TALON ART STUDIO
- Indirizzo: Via Massarenti 124 - Bologna - Emilia-Romagna
- Quando: dal 06/09/2014 - al 27/09/2014
- Vernissage: 06/09/2014 ore 18
- Curatori: Fabio Quinto Polvani
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00. Altri orari su appuntamento.
- Biglietti: ingresso libero
- Sito web: http://www.facebook.com/pages/Dato-Varco-Complemento/279138632287980?sk=info
- Email: fbaplv@libero.it
Comunicato stampa
Arte? Può essere intesa differentemente ed espressa come una esperienza generativa rifondante una realtà indipendente rispetto alla paralisi e al collasso incombente del sistema culturale e finanziario globale?
Qui viene concepita come un’eterna possibilità di varco, rispetto al dato reale, in parte insondabile; di autonoma asistematica sfida estetica singolare e comunitaria
In sintesi ci si basa sulla svolta e presa di distanza da alcuni dati complementari divenuti pervasivi nel quotidiano: crisi di immaginazione dominata da una esperienza sensoriale ripetitiva come accumulo paralizzante di informazioni utilitaristiche casuali e governate, automatismi tecno linguistici, routines sensoriali di dati effimeri quanto insensati per la coscienza, psicologicamente ingombranti, di difficile valutazione e smaltimento.
In modo opposto c’è una necessità sempre più esplicita a partire dalla consapevolezza di una serie di mancanze: continuità e identità nel proprio tempo e una contrazione di spazio vitale fisico, di senso, come esperienza sensibile del valore: il desiderio di dati sensoriali estetici rilevanti che l’immaginazione, la coscienza e la memoria vorrebbe trattenere ed elaborare per poterli vivere pienamente.
Artisti: Ablatic, Vittoria Chierici, Paolo Fabiani, Horatio Goni, Maurizio Martuscello, Samuele Menin, Fabio Quinto Polvani, Gregory Rukavina, Elio Talon
