Dante in figura – cinquantatrė artisti contemporanei
In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, Galleria Immaginaria è lieta di annunciare l’inaugurazione della mostra Dante in figura – cinquantatrė artisti contemporanei.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: IMMAGINARIA ARTI VISIVE GALLERY
- Indirizzo: Via Guelfa 22/a - Firenze - Toscana
- Quando: dal 14/05/2021 - al 14/06/2021
- Vernissage: 14/05/2021 ore 16
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: dal lunedì al sabato, ore 10.00-13.00 / 15.30-19.00
Comunicato stampa
La città di Firenze, che ha dato i natali al poeta, diviene in questo particolare anno, capitale e teatro di importanti celebrazioni e la nostra Galleria situata nel cuore di questa città, vuole omaggiare il sommo Poeta, ricordandone la sua grandezza, attraverso una mostra di artisti contemporanei a lui dedicata
Cinquantatrė sono le voci, italiane ed internazionali, che hanno dato vita alle creazioni che faranno parte di questo vasto percorso espositivo, che si snoderà fra sculture, pitture, fotografie e installazioni, raccontando al pubblico come la figura di Dante e il suo lascito letterario è percepito nel mondo dell’arte contemporanea.
Come scrive Domenico De Martino, filologo, studioso dantesco e direttore artistico del festival Dante2021 di Ravenna: “In effetti – e questa esposizione lo dimostra – Dante continua a parlarci, attraverso i secoli, nei suoi versi ma anche attraverso l’immaginario che questi hanno suscitato e suscitano: proiezioni che continuamente si riproducono rinnovandosi e rifrangendosi nel dettato poetico. Anche così Dante ci obbliga continuamente a rifare i conti con i temi dell’umano, con il nostro desiderio di misurarsi con la realtà dei fatti (terreni) e, insieme, con i valori incondizionati (celesti); ma anche (a volte ci viene di dire: soprattutto) con l’umile fragilità dei nostri strumenti espressivi, che tuttavia consentono all’uomo (a Dante e a noi, sette secoli fa e oggi) una vitale dialettica con l’assoluto. Allora questa esposizione con così tante voci avrà forse anche il merito non piccolo di sublimarsi, tra l’altro, in un invito a rileggere Dante con gusto, con aperture nuove e nuovi punti di vista.”
Galleria Immaginaria, scegliendo questa data, vuole inoltre omaggiare un grande evento, caro alla città di Firenze: il 14 Maggio del 1865, infatti, in occasione dei 600 anni dalla nascita del poeta, si tenne a Firenze il famoso Corteo delle bandiere da Piazza Santo Spirito a Piazza Santa Croce, che vide l’istallazione della famosa statua di Dante, uno dei simboli della città e della sua gloriosa storia uno dei simboli della città e della sua gloriosa storia, oltre che l’inizio della stagione di Firenze Capitale d’Italia.
