Dante Alighieri e Andrea del Castagno tornano a San Godenzo
Doppia mostra nell'ambito del progetto “Uffizi diffusi”. In occasione del 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri e dei 600 anni dalla nascita di Andrea del Castagno.

Informazioni
- Luogo: PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI
- Indirizzo: Viale Acquacheta, 6, 47010 - San Benedetto In Alpe - Emilia-Romagna
- Quando: dal 26/07/2021 - al 23/08/2021
- Vernissage: 26/07/2021
- Autori: Andrea del Castagno
- Generi: arte antica
Comunicato stampa
Per il Comune di San Godenzo nel 2021 c’è una doppia ricorrenza: il settecentenario dantesco e i seicento anni dalla nascita di Andrea di Bartolo di Bargilla, detto Andrea del Castagno, appunto per il suo luogo di nascita. Gli Uffizi posseggono fra i ritratti degli Uomini illustri, affreschi staccati da Villa Pandolfini a Legnaia, quello di Dante Alighieri che è stato recentemente restaurato dall’Opificio delle Pietre Dure. La celebre effigie del “ghibellin fuggiasco” trascorrerà l’estate 2021, a partire dal 26 luglio, al fresco delle foreste casentinesi ai piedi del Falterona
