Corrispondencia II
Il nutrito gruppo di artisti che, sin dagli inizi partecipa, questa volta si riunirà a Trevi, per dar vita a un laboratorio-residenza della durata di oltre dieci giorni, cui presiederà lo stesso Kounellis, e una mostra collettiva finale.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: PALAZZO LUCARINI CONTEMPORARY - CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Beato Placido Riccardi 11 - Trevi - Umbria
- Quando: dal 13/07/2013 - al 31/08/2013
- Vernissage: 13/07/2013 ore 19
- Curatori: Maurizio Coccia, Mara Predicatori
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: Dal giovedì alla domenica dalle ore 15:30 alle 18:30. Su prenotazione per visite fuori orario.
Comunicato stampa
CORRISPONDENCIA II
OPERARI _ Lavoro di forme
TWENTY! arriva alla quarta puntata e si presenta una ricca compagine di presenze internazionali: un workshop nato sotto l’egida di Jannis Kounellis e un progetto in collaborazione con Dancity.
Corrispondencia nasce da un gruppo di artisti che si sono aggregati in seguito ad un'esperienza di workshop condotto in Spagna nel 2009 da Jannis Kounellis. Il progetto, articolato in diverse occasioni espositive, approda ora a Palazzo Lucarini e diventa Corrispondencia II
Il quarto appuntamento di Galleria Cinica, spazio riservato ai giovani artisti e curatori di Palazzo Lucarini Contemporary, apre le porte a OPERARI lavoro di forme, un progetto di Melissa Giacchi con contributi audio-visivi dell’Associazione Culturale Dancity. L’installazione, precedentemente esposta in occasione della mostra dell’artista e graphic-designer Trevor Jackson, approfondisce i concetti di “macro” e “micro architettura” che si affrontano in riferimento all’ambiente e al rapporto con lo spettatore. Si viene così a formare un tessuto volumetrico che si aggrappa alle superfici dello spazio in cui si espande proiettando l’osservatore in un’architettura di solidi. Proprio grazie alla loro configurazione, infine, i vari poligoni originano un rimodellamento dello spazio, completato con l’apporto di contributi audio del duo Schroeders e proiezioni video di Paolo Pinaglia, che giocano sul piano della percezione.
