Claudio Parmiggiani – Documentari
Il MA*GA ospita per la prima volta una mostra che raccoglie e cataloga la produzione documentaria di uno dei più autorevoli maestri dell'arte italiana contemporanea.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: MAGA - MUSEO D'ARTE DI GALLARATE
- Indirizzo: Via Egidio De Magri 1 - Gallarate - Lombardia
- Quando: dal 10/11/2018 - al 24/02/2019
- Vernissage: 10/11/2018 ore 15
- Autori: Claudio Parmiggiani
- Generi: documentaria, arte contemporanea, personale, video
- Orari: Martedì-Venerdì, 10.00 - 13.00 | 14.30 - 18.30 Sabato e Domenica, 11.00 | 19.00 Lunedì Chiuso
Comunicato stampa
Nell’ambito del più generale intervento di restauro e riqualificazione della Basilica di Gallarate, intitolata a Santa Maria Assunta, Claudio Parmiggiani è stato chiamato a progettare e realizzare due opere straordinarie, per significato, collocazione e fattura estetica: i principali poli liturgici della Basilica, l’Altare e l’Ambone che verranno inaugurati alla presenza dell’Arcivescovo di Milano l’11 novembre 2018.
In questa occasione, presso il MA*GA saranno presentati brevi filmati che documentano opere significative di Claudio Parmiggiani realizzate nel tempo
Il MA*GA ospita così per la prima volta una mostra che raccoglie e cataloga la produzione documentaria di uno dei più autorevoli maestri dell'arte italiana contemporanea.
Claudio Parmiggiani (Luzzara 1943) è una delle principali figure artistiche italiane e internazionali del secondo dopoguerra. La sua poetica prende posizione contro la frammentazione di oggi e si pone alla ricerca della creazione di un’opera senza tempo. Le sue opere si presentano con uno spiccato carattere contemplativo e spirituale. Vanta numerose mostre personali in tutto il mondo: Tokyo, Londra, Venezia, New York, Parigi, Innsbruck, Marsiglia, Vienna, Roma, Berlino, Milano, Barcellona, Maastricht, Boston, Francoforte, Zurigo, Bruxelles.
Claudio Parmiggiani (Luzzara 1943) è una delle principali figure artistiche italiane e internazionali del secondo dopoguerra. La sua poetica prende posizione contro la frammentazione di oggi e si pone alla ricerca della creazione di un’opera senza tempo. Le sue opere si presentano con uno spiccato carattere contemplativo e spirituale. Vanta numerose mostre personali in tutto il mondo: Tokyo, Londra, Venezia, New York, Parigi, Innsbruck, Marsiglia, Vienna, Roma, Berlino, Milano, Barcellona, Maastricht, Boston, Francoforte, Zurigo, Bruxelles.

Articoli che parlano di Claudio Parmiggiani – Documentari
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Arte sacra contemporanea a Gallarate. Claudio Parmiggiani progetta altare e pulpito
La Basilica di Gallarate commissiona allo storico artista un progetto di arte sacra contemporanea per il suo Altare e Ambone. L’iniziativa si completa al MA*GA con i documentari sulle sue opere e la mostra di Armin Linke in tema