Cinema neorealista. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra
A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua a essere la stagione più conosciuta, amata e influente della storia del cinema italiano.

Informazioni
- Luogo: MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - MOLE ANTONELLIANA
- Indirizzo: Via Montebello 20 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 03/06/2015 - al 29/11/2015
- Vernissage: 03/06/2015 su invito
- Generi: documentaria, fotografia
Comunicato stampa
Il Museo Nazionale del Cinema presenta alla Mole Antonelliana, dal 4 giugno al 29 novembre 2015, la mostra Cinema neorealista. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra. A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua a essere la stagione più conosciuta, amata e influente della storia del cinema italiano
La mostra ne ripercorre la tappe più significative grazie a un’originale rilettura, un viaggio attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti d’interviste, note di produzione, lettere e dichiarazioni.
