Centro-Periferia. Venice Edition
Centro-Periferia, il Concorso Internazionale per Giovani Artisti promosso da Federculture, approda a Venezia con un’esposizione speciale.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO FLANGINI
- Indirizzo: Cannaregio 252 - Venezia - Veneto
- Quando: dal 30/10/2015 - al 22/11/2015
- Vernissage: 30/10/2015 ore 10
- Autori: Alessandra Baldoni, Michele Parisi, Enrico Boccioletti, Tania Brassesco, Lazlo Norberto Passi, Isabella Mara, Francesco Irnem, Daniele Franzella, Ovidiu Leuce, Ekaterina Maximova, Yael Duval, Vineta Kaulaca, Elisa Nicolaci
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: dalle ore 10:00 alle 18:00, chiuso il lunedì.
- Patrocini: l’edizione veneziana della mostra è promossa dal Comune di Matelica, dal Comune di Milano e dalla Provincia Autonoma di Trento, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Gervasuti e Valorizzazioni Culturali ed è patrocinata dal Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Comunicato stampa
Centro-Periferia, il Concorso Internazionale per Giovani Artisti promosso da Federculture, approda a Venezia con un’esposizione speciale che verrà inaugurata venerdì 30 ottobre presso Palazzo Flangini e sarà visitabile fino al 22 novembre.
La mostra, sostenuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dipartimento della Gioventù, è un’antologica dei giovani talenti emersi nel concorso e presenterà opere che spaziano dalla pittura alla scultura alla fotografia, installazioni e performance, confluendo spontaneamente intorno a tematiche comuni come la città, l’integrazione e la memoria
Gli artisti italiani e stranieri, selezionati dal prestigioso Comitato Scientifico del progetto, sono: Alessandra Baldoni; Enrico Boccioletti; Tania Brassesco & Lazlo Passi Norberto; Yael Duval (Repubblica Dominicana); Daniele Franzella; Francesco Irnem; Vineta Kaulaca (Lettonia); Ovidiu Leuce (Romania); Isabella Mara; Ekaterina Maximova (Russia); Elisa Nicolaci; Michele Parisi.
Tutti si sono distinti, o hanno vinto, nelle diverse edizioni di Centro-Periferia, il concorso istituito nel 2006 da Federculture con l’obiettivo di far emergere i nuovi talenti under 35 nelle arti visive e dare loro reali opportunità di inserimento nel mondo dell’arte.
In questo percorso la mostra di Venezia rappresenta un ulteriore passo in avanti del progetto Centro-Periferia: l’apertura concomitante con la Biennale Arte sarà, infatti, una grande occasione di promozione del lavoro degli artisti, oltre che un’opportunità di scambio e confronto.
Il concorso Centro Periferia nasce da un’ampia alleanza tra istituzioni culturali internazionali ed enti locali, attraverso la quale si vuole valorizzare il contributo dei territori nella formazione e nella promozione dell’arte contemporanea giovanile. In particolare l’edizione veneziana della mostra è promossa dal Comune di Matelica, dal Comune di Milano e dalla Provincia Autonoma di Trento, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Gervasuti e Valorizzazioni Culturali ed è patrocinata dal Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
L’iniziativa è sostenuta dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dipartimento della Gioventù ed è patrocinata dal Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
