Becky Beasley – Late winter light
Late Winter Light è una mostra che unisce lavori in cui Becky Beasley indaga i temi dell’emozione e del dubbio in relazione alla vita quotidiana e alla condizione umana.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: GALLERIA FRANCESCA MININI
- Indirizzo: Via Massimiano 25 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 23/01/2018 - al 12/03/2018
- Vernissage: 23/01/2018 ore 19
- Autori: Becky Beasley
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: Tuesday - Saturday 11 - 19
Comunicato stampa
Late Winter Light è una mostra che unisce lavori in cui Becky Beasley indaga i temi dell’emozione e del dubbio in relazione alla vita quotidiana e alla condizione umana. Il senso di precarietà che ha sempre costituito il fondo della poetica di Beasley non è venuto meno, ma ora è accompagnato da una forma di serena accettazione. Il colore, per anni accantonato a favore del bianco e nero delle stampe ai sali d’argento, è diventato una presenza quasi costante. Sono colori per lo più smorzati, adatti a una luce pallida; una “luce di tardo inverno”, come recita il titolo
Ma che annuncia già quella, più intensa e calda, della primavera.
Include opere legate alla prima fase della sua carriera (fra cui una serie di polaroid inedite) accanto a una selezione di lavori recenti provenienti dalle mostre, entrambe del 2017, Ous e A Gentle Man, salutata da Roberta Smith sul New York Times come “impeccabile”. Presentata per la prima volta fuori dal Regno Unito è l’installazione The Seat Cushion (A Mourning Joke), 2017.
Abbraccia tutti i media utilizzati dall'artista (fotografia, scultura e, ultimo arrivato, il video) e tocca molti degli aspetti caratteristici della sua opera, a cominciare dal dialogo a distanza che Beasley stabilisce con intellettuali del passato, in questo caso l’artista inglese Eric Ravilious e lo scrittore Bernard Malamud, il cui racconto Spring Rain ha ispirato A Gentle Man.
Include opere legate alla prima fase della sua carriera (fra cui una serie di polaroid inedite) accanto a una selezione di lavori recenti provenienti dalle mostre, entrambe del 2017, Ous e A Gentle Man, salutata da Roberta Smith sul New York Times come “impeccabile”. Presentata per la prima volta fuori dal Regno Unito è l’installazione The Seat Cushion (A Mourning Joke), 2017.
Abbraccia tutti i media utilizzati dall'artista (fotografia, scultura e, ultimo arrivato, il video) e tocca molti degli aspetti caratteristici della sua opera, a cominciare dal dialogo a distanza che Beasley stabilisce con intellettuali del passato, in questo caso l’artista inglese Eric Ravilious e lo scrittore Bernard Malamud, il cui racconto Spring Rain ha ispirato A Gentle Man.

Articoli che parlano di Becky Beasley – Late winter light
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Fermate il tempo. Becky Beasley a Milano
Galleria Francesca Minini, Milano – fino al 12 marzo 2018. Terza personale negli spazi della galleria milanese per l’artista britannica Becky Beasley. Nella mostra “Late Winter Light”, opere fotografiche legate alla prima fase della sua carriera e recenti installazioni ambientali.