Back_Up Giovane arte in Sardegna
Back_Up. Giovane arte in Sardegna è un progetto espositivo che coinvolge 27 artisti nati in Sardegna, sotto i quarant’anni.

Informazioni
- Luogo: MUSEO NIVOLA
- Indirizzo: Via Gonare, 2, 08026 - Orani - Sardegna
- Quando: dal 27/06/2020 - al 17/10/2020
- Vernissage: 27/06/2020 ore 11.30
- Curatori: Giuliana Altea, Antonella Camarda, Luca Cheri
- Generi: arte contemporanea
Comunicato stampa
Back_Up. Giovane arte in Sardegna è un progetto espositivo che coinvolge 27 artisti nati in Sardegna, sotto i quarant’anni. Si tratta di una ricognizione delle nuove generazioni creative dell’isola che non ha precedenti per estensione e scopo.
Le artiste e gli artisti selezionati per Back_Up sono nati in Sardegna, ma questo dato biografico non li definisce. Contro l’idea folkloristica e deterministica di una identità sarda antropologicamente differente, Back_Up dimostra l’esistenza di un insieme di pratiche, tematiche e punti di vista variegato e originale, e di percorsi e traiettorie che dalla Sardegna si muovono verso l’Italia, l’Europa e oltre
Ricominciando a guardare al futuro con una nuova consapevolezza del proprio ruolo sociale, il Museo Nivola dà il via a un piano a lungo termine di sostegno e sviluppo del sistema dell’arte in Sardegna, ponendosi come punto di incontro fra artisti, pubblico e comunità. Back_Up segna l’inizio di un ciclo di eventi, progetti e call dedicati agli artisti emergenti del territorio, che affiancheranno la programmazione internazionale del museo in una prospettiva di confronto, stimolando il dibattito intellettuale e la risposta del pubblico.
In mostra anche un portfolio di opere acquisite dal museo durante la quarantena legata al Covid-19, e ora messe in vendita per finanziare, con il 100% del ricavato, progetti solidali.
Partecipano a Back_Up Irene Balia, Andrea Casciu, Crisa (Federico Carta), Siro Cugusi, Eleonora Di Marino, Andrea D’Ascanio, Roberto Fanari, Sergio Fronteddu, Heart Studio (Bruno Savona e Martina Silli), Silvia Idili, Kiki Skipi, La Fille Bertha, Silvia Mei, Narcisa Monni, Veronica Muntoni, Manuelle Mureddu, Paolo Pibi, Gianmarco Porru, Stefano Serusi, Vittoria Soddu, Giulia Sollai, Carlo Spiga, Daniela Spoto, Edoardo Tedde, Tellas, Alessandro Vizzini.
Il Museo Nivola di Orani (Nuoro), sito al centro di un parco nel cuore della Sardegna, è dedicato all’opera di Costantino Nivola (Orani, 1911 – East Hampton, 1988), figura importante del contesto internazionale incentrato sulla “sintesi delle arti”, l’integrazione tra arti visive e architettura, e personaggio chiave negli scambi culturali tra Italia e Stati Uniti del secondo Novecento. Il museo possiede una collezione permanente di oltre duecento sculture, dipinti e disegni di Nivola e organizza mostre temporanee incentrate in prevalenza sul rapporto fra l’arte, l’architettura e il paesaggio.
Back_Up
Giovane arte in Sardegna
A cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda, Luca Cheri
Museo Nivola, Orani
27 giugno – 17 ottobre 2020
Sponsor Istituzionali: Regione Sardegna, Comune di Orani
Main Sponsor: Fondazione di Sardegna
Progettazione allestimento: Alessandro Floris
Coordinamento workshop: Sergio Flore
Coordinamento commerciale: Elisa Lai
Pubbliche relazioni: Barbara Puddu
Coordinamento amministrativo: Loretta Ziranu
Progetto mostra digitale: Serenella Todesco
Realizzazione allestimento: Art Handling Services di Luca Pinna; Artigianato e Design di Pietro Fois
Grafica: Matteo Pani
Stampa: Sardegna Print
Si ringraziano Antonello Carboni, Ruggero Mameli.
www.museonivola.it

Articoli che parlano di Back_Up Giovane arte in Sardegna
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who