L’obiettivo è quello di costruire una piattaforma di incontro e dialogo per chi è pro e per chi è contro la Tav, per discuterne pacificamente attraverso il linguaggio artistico. Ci saranno incontri, dibattiti, proiezioni, performance, mostre con la partecipazione di artisti, militanti dei movimenti, tecnici esperti di Tav e alta velocità, scrittori, registi, critici e storici d’arte.
Informazioni
- Luogo: PALAZZO BERTALAZONE DI SAN FERMO
- Indirizzo: Via San Francesco D'assisi 14 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 14/10/2011 - al 25/10/2011
- Vernissage: 14/10/2011 ore 18
- Autori: Ferdi Giardini, Francesca Ferreri, Alessandro Sciaraffa, Paolo Grassino, Coniglioviola, Yael Plat, Francesco Sena, Maya Quattropani, Piero Gilardi, Giulia Caira, Nicus Lucà, Daniele Galliano, Turi Rapisarda, Luciano Massari, Lucia Nazzaro, Costanza Costamagna, Mauro Biffaro, Francesca Arri, Cristina Pedratscher, Andrea Paolini
- Generi: arte contemporanea, performance – happening, incontro – conferenza
- Orari: dal martedì al sabato ore 15.00 -19.00
- Uffici stampa: EMANUELA BERNASCONE
Comunicato stampa
Palazzo Bertalazone ospita dal 14 al 25 ottobre ARTEPRONOTAV evento organizzato in collaborazione con movimenti di lotta no-tav, dai comitati contro i tagli alla cultura. L’obiettivo è quello di costruire una piattaforma di incontro e dialogo per chi è PRO e per chi è CONTRO la Tav, per discuterne pacificamente attraverso il linguaggio artistico.
Ci saranno incontri, dibattiti, proiezioni, performance, mostre con la partecipazione di artisti, militanti dei movimenti, tecnici esperti di Tav e alta velocità, scrittori, registi, critici e storici d’arte
All’interno dello spazio espositivo ci sarà anche una zona “temporaneamente autogestita” per interventi creativi e spontanei che si attiveranno durante l’inaugurazione del 14 ottobre e si protrarranno fino alla data di chiusura dell’evento.
