Architetture recenti in Alto Adige
La mostra, curata da Flavio Albanese è stata concepita in funzione di una sua completa diffusione e riproducibilità. Un sistema di digitalizzazione integrale consente alla mostra di essere trasmessa, scaricata e riprodotta ovunque nel mondo.

Informazioni
- Luogo: MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI
- Indirizzo: Via Giovanni Giolitti 36 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 04/07/2013 - al 13/07/2013
- Vernissage: 04/07/2013 ore 18
- Curatori: Flavio Albanese
- Generi: architettura
Comunicato stampa
Prosegue il ciclo di ARCHITETTURA – esempi di qualità della stagione 2013/2014. Il tema principale affrontato nel secondo incontro sarà la Sostenibilità e qualità urbana, articolato in più momenti:
- ore 16,00 Business to Business (su invito) dove professionisti e studi di progettazione hanno la possibilità di incontrare le aziende sponsor per individuare le soluzioni migliori ai loro progetti.
- ore 18,00 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “ARCHITETTURE RECENTI IN ALTO ADIGE 2006-2012”
La mostra, curata da Flavio Albanese è stata concepita in funzione di una sua completa diffusione e riproducibilità
- ore 18,30 CONFERENZA SOSTENIBILITA’ E QUALITA’ URBANA
Introduce: Roberto PAGANI - architetto, professore ordinario Politecnico di Torino
Intervengono: Giuseppe SANTONOCITO - ASA Studio Albanese
Alessandro FASSI - architetto
Modera: Irene CABIATI - giornalista de La Stampa
La conferenza verte sul tema della Sostenibilità e Qualità Urbana alla luce degli esempi presentati in mostra, attraverso il confronto tra realizzazioni esemplari di carattere sociale e l'ambiente circostante. Introduce la conferenza l'architetto Roberto Pagani, professore ordinario dipartimento architettura e design presso il Politecnico di Torino, che apre il dibattito e il confronto fra le diverse realtà altotesine e locali. A seguire intervengono per ASA Studio Albanese - Giuseppe Santonocito e l'Architetto Alessandro Fassi, esperto di progettazione sostenibile.
