Andrea Maffioletti – Il ricordo del tempo

A inaugurare il nuovo spazio è la mostra “Il ricordo del tempo” di Andrea Maffioletti, artista visivo bergamasco, co-fondatore del collettivo YØWP – Your Own Way to Paint, dal 2021, luogo di produzione artistica e sperimentazione.
Comunicato stampa
Nel cuore di Bergamo nasce un nuovo luogo capace di accogliere visioni, racconti, tracce dell’essere umano che si esprime attraverso l’arte: prende vita il progetto SANBE15/C gallery, ideato e curato da Paola Amadeo e Francesca Parisi con l’obiettivo di diffondere l’arte per avvicinare il linguaggio contemporaneo alle persone, al territorio, alla quotidianità.
SANBE15/C gallery è un dispositivo di diffusione artistica che si propone di condividere il pensiero contemporaneo e le sue manifestazioni, offrendo un’esperienza di fruizione facile e coinvolgente, capace di creare connessioni. Un’arte che si intreccia con il tessuto locale con passione e semplicità, favorendo incontro, scambio e scoperta.
“Abbiamo voluto creare uno spazio che possa diventare un narratore di esperienze diverse: artisti affermati, giovani emergenti, ma anche appassionati che, pur non avendo fatto dell’arte una professione, continuano a esprimersi con autenticità attraverso lavori interessanti. Un luogo di incontro e visibilità per chi fa dell’arte il proprio linguaggio”. Così le due curatrici descrivono SANBE15/C gallery, specificando che le sue esposizioni saranno occasioni per attivare connessioni, generare senso, costruire nuovi sguardi.
SANBE15/C gallery si configura quindi come un concetto aperto, tradotto in uno spazio raccolto e essenziale, situato in una delle aree più storiche della città. Il nome stesso, ispirato a via San Bernardino, riflette il forte legame con il territorio e l’impegno nel valorizzare il potenziale culturale della zona.
A rendere tutto più vivo è la relazione con SANBE17, loft house collocata nello stesso edificio, pensata per accogliere in futuro residenze artistiche e favorire la creazione di opere site specific strettamente legate alla città.
Ad aprire questo percorso è la mostra “Il ricordo del tempo” di Andrea Maffioletti, artista visivo bergamasco, co-fondatore del collettivo YØWP – Your Own Way to Paint, dal 2021, luogo di produzione artistica e sperimentazione.
Nella sua indagine del rapporto tra emozione e astrazione, che lo spinge a esplorare il fragile legame tra memoria e identità, Andrea Maffioletti osserva la dimensione affettiva e psicologica del volto umano, costruendo una pittura che oscilla tra riconoscibile e indefinito, tra presenza e dissoluzione.
Con “IL RICORDO DEL TEMPO” presenta una serie di opere pittoriche inedite, in cui il tempo non è solo tema, ma materia stessa della rappresentazione.
Volti sfuggenti, appena percettibili, sembrano emergere da una memoria profonda, come immagini trattenute sulla soglia dell’oblio. Il ricordo diventa l’elemento che deforma e insieme preserva, trasforma e restituisce. Le opere sono silenziose ma vibranti, intime e universali, come frammenti di storie non dette che ognuno può riconoscere come proprie.
Maffioletti lavora con olio e carboncino, materiali che gli permettono di esplorare l’ambiguità tra luce e ombra, pieno e vuoto.
La sua pittura è fatta di strati, di sottrazioni, di gesti rallentati e profondi: un’azione pittorica meditativa, che restituisce al volto umano una dimensione poetica e non descrittiva.
“Il mio interesse per il volto non nasce dal ritratto, ma dalla sua capacità di contenere ricordi, emozioni, passaggi di tempo. Dipingere un volto per me è come evocare una presenza che non c’è più, ma che resta dentro”, afferma l’artista.
Con "Il ricordo del tempo", SANBE15/C gallery inaugura il suo ciclo espositivo con un invito a entrare in uno spazio nuovo — fisico e mentale — dove lasciarsi attraversare dal linguaggio dell’arte.