Andrea Famà – Nella terra nel cielo e poi ancora
In mostra il progetto “Nella terra, nel cielo e poi ancora”, con un lavoro studiato per lo spazio della galleria.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: GALLERIA MOITRE
- Indirizzo: Via Santa Giulia 37 bis 10010 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 19/03/2016 - al 31/03/2016
- Vernissage: 19/03/2016
- Autori: Andrea Famà
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: Dal 23 marzo, il mercoledì, giovedì e venerdì, sino al 31 marzo, dalle 16 alle 18, sarà possibile visitare la galleria per vedere lo sviluppo del progetto "Il Linguaggio sensoriale dei luoghi" di Andrea Famà.
Comunicato stampa
Due momenti dedicati alla creazione e alle opere dell’artista Andrea Famà.
Il 19 marzo inaugurazione con il progetto “Nella terra, nel cielo e poi ancora”, con un lavoro studiato per lo spazio della galleria.
Un secondo momento, dal titolo “Il Linguaggio sensoriale dei luoghi”, che avrà inizio il 23 marzo, e che terminà il 2 aprile, vedendo nel finissage del 1 aprile alle ore 18,30, la presentazione del progetto specifico che lo scultore andrà a realizzare nelle giornate, all’interno della galleria, e che sarà visibile al pubblico in orari precedentemente comunicati
Nella terra, nel cielo e poi ancora…
Così che mi muovo
cadendo dall’immensità
permeo ogni tuo atomo
scorro, rammento, medito …
Ti fecondo passo dopo passo,
conquistando la linea orizzontale,
riabbraccio ogni tuo desiderio.
da qui, tutto appare misterioso,
fugace, etereo.
risalgo…
Nell’aria il mio sguardo si sposta, si flette, risplende,
Danzo a piedi nudi su quella cima che mi appare nuda ed irta.
Il bacio di quella donna lassù si smaterializza,
cresce si diffonde e tutto si colora di giallo
le persone, le case, le città vibrano ad ogni tuo gesto.
Scivolo attraverso il tuo corpo, ti guardo come guardo le stelle
respiro e contemplo la morte finché il mattino
si accende come nella notte la torre di piazza castello.
ed io nella notte così oscura e vile
Andrea Fama’ nasce a Catania nel 1988.
Frequenta l’Accademia di Belle Arti catanese ottenendo il diploma di primo livello in Arti visive e discipline per lo spettacolo.
Nel 2012 si trasferisce a Torino per completare gli studi presso l’Accademia Albertina di Belle Arti, dove consegue, nel 2015, la laurea in Scultura con Mario Airò.
Attualmente vive e lavora a Torino.
Fiere
2015
The Others Exhibit, curata da Olga Gambari e Roberta pagani, sotto l’egida della Galleria Raffaella De Chirico
Esposizione “ Art Factory Fair 05” presso la Fondazione Puglisi Cosentino, Catania,italy
Progetti
2015
Artissima(TO)- zonarte Andrea Famà e Mohsen presentano: (Affect di Allan Kaprow del 1974.)
Pav (Parco D’arte Vivente), Scultura, realizzata in modalità di workshop dal collettivo formato da: Andrea Famà, Leardo Sciacoviello, Valentina Bassetti Gabriele Nicola ,CTC (Comunità Temporanea di Costruzione) è stata costruita sulla base dei disegni esecutivi
di This is Not a Trojan Horse, opera prodotta nel 2010 dal collettivo Futurefarmers in collaborazione con Pollinaria (Civitella Casanova PE)
2013
Progetto arte natura percorso nell’arte ambientale studiodieci city gallery -Vercelli.
Mostre collettive
2014
Esposizione presso la Pinacoteca Albertina con il gruppo “Deviazioni” (l’arte e il senso del sacro), Torino.
Partecipazione al Ventunesimo premio internazionale di scultura “Premio Edgardo Mannucci”Arcevia (An), 28/30 maggio
Concorso Internazionale di scultura da vivere“Lo spazio di aggregazione giovanile”collettiva d’arte contemporanea – Cuneo
2012
Il Maestro Presenta L’Allievo Premio “ Ugo Guidi”Villa Schiff-
Giorgini -Montignoso (MS).
Tattica e Didattica, Centro Voltaire Collettiva D’Arte
contemporanea – Catania (CT)
2011
Don’t Be Alone (non essere solo)Collettiva D’ Arte – Adria(RO)
2009
Concorso Internazionale di scultura da vivere“Natura o
Sostenibilità”Fondazione Peano.
Cuneo (CN)
2008
Rassegna d’Arte Premio Nazionale Delle Arti Catania (CT)
Mostra personale:
2014
Mostra personale: Personale realizzata presso lo Studiodieci City Gallery
-Vercelli. 16 maggio
Premi:
2014
Vincitore del terzo premio al concorso internazionale di
scultura premio Edgardo Mannucci Presso : Arcevia (Marche)
31 maggio
2013
Opera selezionata dalla giuria- Associazione -Arte Sella
“Borgo Valsugana”Trento
Residenza artistica:
2014
Opera realizzata site-specific- Humus park- land art (the mind
opener) Andrea famà e Valentina Bassetti presentano “Nido D’acqua”
Caneva • Polcenigo
pordenone18/25 maggio
2014
Pubblicazioni:
2015
Meridionews rete televisiva Siciliana ha dedicato un frafiletto on line parlando
della vita di Andrea Famà e della poetica del lavoro installato presso: la
Fondazione Puglisi Cosentino, catania italy “Art Factory 05”
2014
La Rai ha parlato di Andrea Famà e di Valentina Bassetti sul lavoro
“Nido D’acqua” realizzato in loco Presso Humus Park Palu’ di
Livenza (Polcenigo)
24 maggio
2014
Hanno parlato di Andrea Famà e di Valentina Bassetti nella rivista
mensile “Ottagono”Design Architecture Magazine 272 Young
Design per il lavoro svolto presso Palu’ di Livenza (Polcenigo)
2013
Hanno parlato di Andrea Famà e di Gabriele Nicola nella rivista Cronaca Vera, a cura dell’ Artista Marco Cingolani
