Andrea Battaglini – Bookillers
L’acaro dei libri chiamato cheyletus doctus o book-mite è un previsto mangiacarte, un orribile e instancabile divoratore di pagine. L’acaro dei libri elettronici detto imprecisamente bug è imprevedibile, inaspettato e dispettoso. Entrambi hanno occhi curiosi e mobili ma sono ipovedenti: l’acutezza visiva è limitata.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: BIBLIOTECA NAZIONALE UNIVERSITARIA
- Indirizzo: Piazza Carlo Alberto 3 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 01/03/2013 - al 01/04/2013
- Vernissage: 01/03/2013 ore 17
- Autori: Andrea Battaglini
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
L’acaro dei libri chiamato cheyletus doctus o book-mite è un previsto mangiacarte, un orribile e instancabile divoratore di pagine. L’acaro dei libri elettronici detto imprecisamente bug è imprevedibile, inaspettato e dispettoso. Entrambi hanno occhi curiosi e mobili ma sono ipovedenti: l’acutezza visiva è limitata. Vedono la preda, un pezzo di virgola, un accento tonico, una vocale o, viva l’abbondanza, una consonante. Mai abbracciano per intero una parola e tanto meno una riga o una frase. Non mettono bene a fuoco, o almeno, focalizzano solo porzioni di realtà e di fantasia, di idee e di pensieri
