Alfonso Leoni (1941-1980) – Genio Ribelle
Per celebrare i 40 anni della sua scomparsa il MIC di Faenza grazie a un lungo lavoro di ricerca raccoglie per la prima volta in una antologica tutto il lavoro dell’artista.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: MIC - MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE
- Indirizzo: Viale Alfredo Baccarini 19 - Faenza - Emilia-Romagna
- Quando: dal 27/04/2021 - al 13/06/2021
- Vernissage: 27/04/2021 no
- Autori: Alfonso Leoni
- Curatori: Claudia Casali
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dal martedì al venerdì dalle 14 alle 19, sabato e domenica dalla 10 alle 19. Quest'anno la festa del 1° maggio abbiamo deciso di trascorrerla insieme a voi con apertura straordinaria dalle 10 alle 19. Nel weekend la prenotazione è obbligatoria. Per i gruppi è possibile prenotare anche le mattine dei giorni feriali. Ogni venerdì, ore 18, tornano le visite guidate alla mostra di Leoni a soli 3 euro in più rispetto al prezzo del biglietto. Info e prenotazioni: 0546 697311, [email protected]
- Biglietti: 10 euro intero, 7 euro ridotto
Comunicato stampa
Per celebrare i 40 anni della sua scomparsa il MIC di Faenza grazie a un lungo lavoro di ricerca raccoglie per la prima volta in una antologica tutto il lavoro dell’artista, con l’obbiettivo di analizzare la ricca e intensa produzione dedita non solo alla ceramica, ma anche ai diversi linguaggi della contemporaneità (pittura, grafica, design, scultura).
Per l’occasione sarà distribuito il catalogo edito da Silvana Editoriale un’ampia monografia di 380 pagine, con oltre 400 immagini, a ripercorrere un’intensa, breve, carriera artistica

Articoli che parlano di Alfonso Leoni (1941-1980) – Genio Ribelle
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
La mostra a Faenza su Alfonso Leoni, il ribelle della scultura
Il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza celebra lo scultore-contestatore Alfonso Leoni, dedicandogli la prima mostra antologica mai realizzata.