Alexander Brodsky – Culture(s) of project
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, invita la Città all’incontro "Culture(s) of project", 2013, n.1” con Alexander Brodsky, architetto e artista russo, autore negli ultimi vent’anni di numerose installazioni di arte pubblica in Russia, USA e Europa Occidentale.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: NABA - NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI
- Indirizzo: Via Carlo Darwin 20 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 21/03/2013 - al 21/03/2013
- Vernissage: 21/03/2013 ore 18,30
- Autori: Alexander Brodsky
- Generi: incontro – conferenza
- Uffici stampa: SEC
Comunicato stampa
Giovedì 21 marzo NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, invita la Città all’incontro "Culture(s) of project", 2013, n.1” con Alexander Brodsky, architetto e artista russo, autore negli ultimi vent’anni di numerose installazioni di arte pubblica in Russia, USA e Europa Occidentale.
Alexander Brodsky illustrerà a milanesi il lavoro degli ultimi anni: i progetti seguiti e le opere realizzate. L’incontro, in inglese con traduzione simultanea, è a cura del Biennio Specialistico in Design, indirizzo Interior Design.
Alexander Brodsky è un architetto e artista russo, vive e lavora a Mosca
NABA
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano, è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande e la più innovativa Accademia privata italiana e la prima ad aver conseguito, nel 1980, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Offre corsi di primo e secondo livello nel campo del design, del fashion design, della grafica, delle arti multimediali, delle arti visive, della scenografia, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari. Nata per iniziativa privata a Milano nel 1980 per volontà di Ausonio Zappa, Guido Ballo e Gianni Colombo, ha avuto da sempre l’obiettivo di contestare la rigidità della tradizione accademica e di introdurre visioni e linguaggi più vicini alle pratiche artistiche contemporanee e al sistema dell’arte e delle professioni creative. Dal 2009, NABA è entrata a far parte di Laureate International Universities, un network internazionale di oltre 65 istituzioni accreditate che offrono corsi di laurea di primo e secondo livello a più di 750.000 studenti in tutto il mondo.
