Al Bel fante sorto per sola volontà di popolo
Presentazione del volume “Al Bel fante sorto per sola volontà di popolo” [Comune di Foiano della Chiana – Lions Club Valdichiana Host, 2011].
Informazioni
- Luogo: GALLERIA FURIO DEL FURIA
- Indirizzo: Via Solferino, 9 - Foiano della Chiana - Toscana
- Quando: dal 26/11/2011 - al 26/11/2011
- Vernissage: 26/11/2011 ore 17
- Generi: presentazione
- Email: ccardinali@comune.foiano.ar.it
Comunicato stampa
Il volume utilizzando documenti archivistici, fonti orali e iconografiche ripercorre, grazie a Franco Del Santo, le vicende della costruzione del monumento e della sua inaugurazione e attraverso la descrizione della temperie sociale e culturale emerge l’anima di un popolo uscito sconfitto da una Guerra terribile che vede per l’Italia circa 700.000 vittime. “La convinzione che si sia trattato di un inutile sacrificio è pressoché unanime nel paese, già a pochi mesi dalla conclusione del conflitto. Quell'opposta posizione, all’aprirsi delle ostilità, tra interventisti e pacifisti, che aveva spaccato la nazione, col progredire del tempo si è attenuata e quasi estinta
Dopo la conclusione molte comunità e comitati di cittadini si attivano per rendere omaggio ai caduti e anche Foiano della Chiana si organizza allo scopo: “Ciò che non rende il monumento di Gemignani semplice operazione di routine e che è, poi, il senso di questo piacevole lavoro, è la generosa partecipazione della popolazione … Il risultato sarà quello che si vede e il significato di affettuosa appartenenza collettiva che gli sarà attribuito.
Così scrive Franco Del Santo curatore del volume nella sua introduzione.
La disponibilità degli eredi ha poi permesso di arricchire la scarna biografia dello scultore Guglielmo Gemignani, avviatosi a diventare un grande artista e rimasto, forse per la precoce scomparsa, pressoché ignoto anche per essere stato in passato di norma confuso con il più famoso Valmore Gemignani.
Il volume è arricchito dalle trascrizioni de: “Le offerte per la Fiera Fantastica”, e “Le sottoscrizioni per il Monumento”, inoltre dagli elenchi dei cittadini nati a Foiano della Chiana oppure iscritti nelle liste di leva del Comune caduti nella Grande Guerra o per cause ad essa ascrivibili” inoltre da un ricco corredo di immagini. Il volume è una coedizione del Comune di Foiano della Chiana e del Lions Club Valdichiana Host.
Foiano della Chiana, 17 novembre 2011
