58. Biennale – Swinguerra
Il progetto Swinguerra rappresenta il Brasile alla Biennale di Venezia.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: GIARDINI DI CASTELLO - PADIGLIONE BRASILIANO
- Indirizzo: Fondamenta dell'Arsenale - Venezia - Veneto
- Quando: dal 08/05/2019 - al 24/11/2019
- Vernissage: 08/05/2019 ore 13
- Generi: arte contemporanea
Comunicato stampa
The artist duo Bárbara Wagner and Benjamin de Burca have been invited by curator Gabriel Pérez-Barreiro for this year's Biennale to debut a newly commissioned installation composed of a two-channel video and a portrait series, entitled Swinguerra. The project's title is taken from swingueira, a popular dance movement in Recife, northeast of Brazil, fused with the word guerra, meaning war.
Wagner and de Burca's work focuses on the powerful expressions of popular culture in contemporary Brazil, and their complex relationship to international and local traditions. Swinguerra provides a deep and empathetic view of contemporary Brazilian culture

Articoli che parlano di 58. Biennale – Swinguerra
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Biennale di Venezia. La guerra si fa danza nel Padiglione brasiliano
Intervista a Bárbara Wagner, protagonista, insieme a Benjamin de Burca, del Padiglione Brasile nell’ambito della 58. Biennale Arte di Venezia.