Gli appuntamenti da seguire alla fiera del fumetto Romics 2025 a Roma

Il meglio del fumetto si dà appuntamento a Roma, con l'edizione autunnale del Romics. Quattro giornate all’insegna dell’entertainment tra mostre, incontri con gli autori e talk sui temi della nona arte

Non una ma due fiere all’anno, per un doppio appuntamento tutto dedicato alla nona arte e alle sue varie declinazioni. Stiamo parlando del Romics, la manifestazione sul fumetto che ogni anno prende piede negli ambienti di Fiera Roma. Archiviata l’edizione dello scorso aprile, la rassegna capitolina si prepara alla sua versione autunnale, annunciando un ricco cartellone di eventi, ospiti e anteprime mondiali. Le date da segnare in agenda sono il 2 e il 5 ottobre, giornate di apertura e chiusura della kermesse. All’interno di questo lasso di tempo, saranno oltre 350 gli espositori presenti nei 70mila metri quadrati di spazio dedicato, pronti ad accogliere il pubblico con le ultime novità editoriali, talk e incontri con gli autori più acclamati di questa disciplina.

Corto Maltese
Corto Maltese

I Peanuts al Romics 2025

Numerosi gli eventi da non perdere di questa 35esima edizione della fiera, a partire dalle mostre: su tutti quella dedicata ai Peanuts. Nel loro 75esimo anniversario, i personaggi creati dal pennino di Charles M. Schulz saranno celebrati con tavole originali, libri rari, memorabilia e oggetti da collezione in arrivo a Roma grazie alla collaborazione del Charles M. Schultz Museum, partner della rassegna.

Ron Clements, Moana, Disney
Ron Clements, Moana, Disney

Quentin Blake al Romics 2025

Sarà invece un maestro del disegno e dell’illustrazione come Quentin Blake il protagonista della retrospettiva Dare vita all’immaginazione: un omaggio al grande maestro inglese, noto per le sue tavole rivolte al mondo dell’infanzia. Tra le altre rassegne personali in programma al Romics, anche le monografiche dedicate a Joe Dever, Oscart Martín e Fabio Civitelli (disegnatore di Tex Willer).

Ron Clements, The Little Mermaid Ariel
Ron Clements, The Little Mermaid Ariel

I fumettisti ospiti del Romics 2025

Novità di questa edizione della fiera sarà il Premio Romics Special, ideato dagli organizzatori per rendere omaggio ad artisti e professionisti che si sono distinti nell’esplorazione di nuovi mondi e personaggi, aprendo nuove frontiere creative al mercato e sperimentando linguaggi espressivi innovativi. A essere insigniti del riconoscimento saranno Jason Shiga, Martin Quenehen e Bastien Vivès. Tra gli altri highlight da non perdere, la presentazione del nuovo libro Gatto Mondadory di Dr. Pira, l’incontro con il disegnatore fantasy Paolo Barbieri, e i talk con Francesca Baerald, Meredith McClaren, Carmine Di Giandomenico e Valerio Schiti, ospiti d’onore di questa edizione.

Alex Urso

Scopri di più

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Alex Urso

Alex Urso

Artista e curatore. Diplomato in Pittura (Accademia di Belle Arti di Brera). Laureato in Lettere Moderne (Università di Macerata, Università di Bologna). Corsi di perfezionamento in Arts and Heritage Management (Università Bocconi) e Arts and Culture Strategy (Università della Pennsylvania).…

Scopri di più