Architettura

E fu il Campidoglio bis. 500 anni dopo Michelangelo, Paolo Desideri ripensa una cittadella amministrativa del Comune di Roma. Zona calda, tra Eataly e gli ex Mercati

Parrebbe cosa fatta. Con apertura dei lavori a inizio 2013, l’imponente progetto per il Campidoglio 2 a Roma, zona Ostiense, vedrà la luce in un…

L’archivio dell’architetto. Lucci in mostra a Reggio Emilia

I disegni, le fotografie, l’emeroteca e la biblioteca di Carlo Lucci, architetto e docente all’Università di Firenze. Un bilancio riassuntivo di un paziente e filologico…

In Albania è tempo di architettura e design. Al via la Tirana Architecture Week, kermesse ricca di spunti e progetti. La sfida? Riappropriarsi della città, ripensando al senso della polis

L’Albania raddoppia la propria presenza nel contesto internazionale della ricerca architettonica e urbanistica. Dopo la seconda partecipazione alla Biennale di Architettura di Venezia, presso Palazzo…

San Rocco Magazine: lettura è architettura

Una rivista di architetti per architetti. Che però non lesina le “contaminazioni” con l’arte. E…

45mila metri quadrati, 70 aule, 135 milioni di euro di investimento. A Torino si fa sul serio: inaugurato il nuovo polo universitario griffato Norman Foster, Giorgetto Giugiaro e Benedetto Camerana

Un team di progettisti di tutto rispetto, composto da Benedetto Camerana (torinese doc, classe 63), Foster and Partners, Giorgetto Giugiaro, Maire Engineering e ICIS, che hanno…

San Paolo si rinnova

Una delle più grandi megalopoli ha deciso di riorganizzarsi. L'attività architettonica è in fermento e, partendo dall'ampliamento dell'aeroporto, i cambiamenti sono visibili. Una vocazione culturale…

Tutta l’arte della Biennale d’Architettura

Quanta arte contemporanea c’è nella Biennale di Architettura? A guardare bene, un bel po’: da…