Turismo

Da Cavour a Izhar Patkin, passando per Pistoletto. Com’è cambiato il Ristorante Del Cambio, a Torino

Dopo un importante restauro, uno dei più antichi e prestigiosi ristoranti di Torino, ha riaperto i battenti. Con molte novità, legate anche all’arte contemporanea. Ecco…

Sei anni per cambiare la Campania. Intervista con Domenico De Masi

Nell’ambito del Forum Universale delle Culture, spicca il progetto Campania 2020. Lo dirige il sociologo…

Lo Sketch Restaurant di Londra si rifà il look, con l’aiuto di David Shrigley. Un’installazione di disegni e un set di ceramiche d’artista

Di esempi ce ne sono tanti, dal ristorante londinese Tramshed, che in occasione dell’apertura presentò nei suoi spazi un’imponente scultura in formaldeide di Damien Hirst,…

Gibellina: un gioiello fra abitanti smarriti e turisti casuali

Piazze deserte e silenziose, strade vuote, macchine e motorini che si muovono sulle pedonalizzate. Una sfera bianca e rotonda, la “chiesa palla”, che domina la…

Idea Finesettimana: il primo art-weekend di giugno? È a Napoli. Dal nuovo progetto ambientale di Gian Maria Tosatti, al concettuale storico di Robert Barry

In principio fu La peste, quindi un capitolo nuovo, dal titolo Estate. Gian Maria Tosatti torna a Napoli, per il secondo step del suo articolato…

Lo Strillone: la Biennale Architettura di Natalia Aspesi su La Repubblica. E poi Bonami intervista Koolhaas, Roma secondo Ortese, turismo in rosso…

A caldo la doppia pagina di riflessioni sulla Biennale di Architettura che La Repubblica commissiona a Natalia Aspesi; La Stampa si affida alla voce dei…

Non cambiate Rovigo. Gita nel Polesine

Checché ne dicesse Massimo Troisi in un famoso film di Lodovico Gasparini, il Polesine non…