
Da Cavour a Izhar Patkin, passando per Pistoletto. Com’è cambiato il Ristorante Del Cambio, a Torino
Dopo un importante restauro, uno dei più antichi e prestigiosi ristoranti di Torino, ha riaperto i battenti. Con molte novità, legate anche all’arte contemporanea. Ecco…

Il culto della bellezza? Retorica fine a sé stessa. Parola di Federculture. Che nel convegno dello scorso 26 giugno ha presentato il suo rapporto 2014…

Di esempi ce ne sono tanti, dal ristorante londinese Tramshed, che in occasione dell’apertura presentò nei suoi spazi un’imponente scultura in formaldeide di Damien Hirst,…

Piazze deserte e silenziose, strade vuote, macchine e motorini che si muovono sulle pedonalizzate. Una sfera bianca e rotonda, la “chiesa palla”, che domina la…

In principio fu La peste, quindi un capitolo nuovo, dal titolo Estate. Gian Maria Tosatti torna a Napoli, per il secondo step del suo articolato…

A caldo la doppia pagina di riflessioni sulla Biennale di Architettura che La Repubblica commissiona a Natalia Aspesi; La Stampa si affida alla voce dei…