
Ancora esempi di superficialità nel nostro paese nei confronti della cultura. Ma quel che è peggio, al di là del pessimo esempio del mondo politico…

L’abbiamo capito: il nonno di Aurélie Fillippetti era italiano. E con ciò? Che ce ne viene in tasca? Il titillamento dell’orgoglio nazionale? Embé? Non c’è…

Sul suo rapporto con Maurizio Cattelan ha preferito glissare, ma su tutto il resto è stato molto esaustivo. Ieri, al Museo Marino Marini di Firenze,…

L’arte contemporanea e l’Auditorium Parco della Musica? Una liaison che resiste e si rinsalda, nel tempo. La Fondazione Musica per Roma non tradisce la sua…

Giunge direttamente da dOCUMENTA(13), e viene presentato come un’accusa “alla necropolitica della radiazione”. The Radiant…

Il Principe Alberto era un grande appassionato, tanto da essere il fondatore della Royal Photographic Society. Ma anche la Regina Elisabetta si è cimentata con…

A Firenze è tempo di film, nel segno dell’arte. Anzi, sullo Schermo dell’Arte. Il festival, nato nel 2008 come piattaforma dedicata al rapporto tra arti…