
DUE ARTISTI A CONFRONTO. IL CASO MARULLA, DA COSENZA AL MACRO Un appuntamento fuori dai canoni, per i Martedì Critici, sempre in creca di variazioni…

Polemiche per la proposta di vendere i dipinti di Klimt e Chagall? “Se riesco ne metto all’asta altri, tutti quelli che servono e che non…

Un’importante donazione crea un nuovo focus sull’arte del Novecento nel centro Italia: l’eredità di Ester…

Il 5 novembre si avvicina, il che significa che questi sono gli ultimi giorni utili per votare i 40 progetti, tra cultura e innovazione sociale,…

Nona edizione per Teatri di Vetro, Festival delle arti sceniche contemporanee diretto da Roberta Nicolai, che dal 1 al 15 novembre, a Roma, fa il punto…

L’ARTE E IL DIALOGO FRA I POPOLI. OPERE COME SIMBOLI CULTURALI Pollock, Koons, Gormley, Penone. E oggi anche Alighiero Boetti. Continua a crescere l’elenco degli…

“La forza dei riti collettivi e dell’idea di appartenere a un avvenimento”. Il direttore de La Stampa Mario Calabresi prende spunto da una lettera inviatagli…