
Li istituì Gian Luigi Rondi, nel 1975, i premi omonimi dedicati alla memoria di Vittorio De Sica, appena un anno dopo la sua scomparsa. Personaggio…

La Cina per la prima volta apre le sue porte, più precisamente le prestigiose porte del Museo Nazionale, ai voluttuosi dipinti di Fernando Botero (Medellín,…

Dalla Mesopotamia a Roma, Costantinopoli, fino all’Isis. I vandali non si arrendono mai: le distruzioni d’opere d’arte sono una costante della storia. Ne parla il…

Un ambizioso progetto che si propone si analizzare la “dittatura del momento”, indagare la nostra mania di registrare qualsiasi istante, la paura dell’età contemporanea di…

Si candida come nuovo polo per la collettività, destinato in particolare alle giovani generazioni della provincia di Vicenza e dell’intero Veneto, il Parco della Pace,…

L’infinita faccenda della censura sui social. Immagini assolutamente innocue, che in base ad un’applicazione generica ed automatica delle policy vengono censurate. A fronte, per altro,…