Turismo

Stazioni d’Arte. Roma con la nuovissima Metro C vuole copiare e scimmiottare Napoli, ma il tentativo è patetico

Già la notizia era in qualche maniera trapelata nei giorni precedenti, ma oggi, durante le cerimonie di inaugurazione della nuova linea della Metropolitana, il sindaco…

Francisco Zurbarán. Un metafisico nel Seicento

Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – fino al 13 settembre 2015. I mesi estivi madrileni sono dedicati a Francisco Zurbarán, pittore del “siglo de oro” spagnolo, noto…

Il Tesoro d’Italia di Sgarbi ad Expo. Ecco perché non va

Michele Dantini è andato a visitare la mostra “Tesori d’Italia”, quella che Vittorio Sgarbi ha…

Lo Schermo dell’Arte 2015, a Firenze quattro notti di mezza estate con il cinema all’aperto. Tutti film dedicati a grandi artisti contemporanei

Cinema all’aperto, in Piazza SS. Annunziata, a Firenze, per le “Notti di mezza estate” de Lo Schermo dell’Arte Film Festival, curato da Leonardo Bigazzi. Un…

Expo in una stanza

L’Europa pullulava di esposizioni universali ben prima dell’avvio ufficiale di questo tipo di manifestazioni, ovvero di Londra 1851. Non si trattava, allora, di iniziative mastodontiche,…

I 5 padiglioni di Expo che potrebbero stare alla Biennale di Venezia

Un tour dentro l’immensa Esposizione Universale di Milano alla ricerca dei cinque padiglioni più artistici…

Roma, a Villa Torlonia riecheggia la voce di Benito Mussolini. L’artista Nasan Tur progetta una mostra per le stanze e il bunker del Duce

La storia è nota. La splendida villa di via Nomentana, che appartenne alla famiglia Pamphilj, poi ai Colonna e infine, nell’800, ai Torlonia, negli anni…

Inchiesta Art Brut. Intervista con Sarah Lombardi

L’ultima tappa di questa inchiesta ci riporta alle origini. Nata nel 1976 dal lascito di Jean Dubuffet, quella di Losanna è la collezione di Art…

Contemporary locus. Fantasmi solidi a Bergamo

Al Monastero del Carmine, Evgeny Antufiev, Atelier dell’Errore, Etienne Chambaud, Berlinde De Bruyckere sono i…