
Vi abbiamo già raccontato un viaggio ideale per gli art lovers in Israele. Qui facciamo il punto su una scena vivacissima, sempre più frizzante e…

I rivoluzionari del Teatro Valle? Come “i figli di papà di Valle Giulia che, in nome del popolo, picchiavano i poliziotti, ossia i veri figli…

Nel primo capitolo dell’introduzione alle “Vite”, dedicato alle “diverse pietre che servono agl’architetti”, Giorgio Vasari…

Turismo, beni culturali, tecnologia, green economy, volontariato, formazione, crowdfunding, made in Italy. Tanti “luoghi” del pensiero e dello sviluppo che si incrociano, e un unico…

Non di solo turismo vive il Lago di Como, anzi. Con i flussi in lieve calo torna di stretta attualità il rilancio dell’industria serica: sempre…

Negli ultimi tre anni ha visto calare il numero di turisti dell’85%: la Primavera Araba affonda la prima fonte di ricchezza per l’Egitto. Indagine attorno…

Al civico cinque di via Manzoni, in quel di Milano, ha vissuto tra gli altri pure Carlo Emilio Gadda. Non può non venire alla mente,…