Musica

Alla Cina piace l’opera. E salva teatri in ambasce

Ancora una volta è la Cina a tendere la mano ai teatri italiani. Ne avevamo parlato l’11 gennaio scorso, commentando la tournée in Italia de…

Jo Thomas e Margherita Moscardini riaprono a Bergamo la chiesa di San Rocco: architetture e musiche d’artista per “Contemporary Locus”

Era lì, sotto gli occhi di tutti. Ma fantasmagorica, inaccessibile, sepolta sotto il peso di un tempo che non fa sconti a nessuno: nasconde, cela.…

Osanna a tempo di rock. Due DVD per la formazione di Napoli

Un doppio dvd sull’excursus della storica band partenopea di progressive rock, che da sempre unisce…

Markus Schinwald. Il teatro della disfunzione fra Triennale e Scala

Triennale, Milano - fino al 15 giugno 2014. Nella curva a piano terra, Paola Nicolin presenta la prima mostra istituzionale milanese dedicata all’artista austriaco. Un…

Museica. Con Caparezza a lezione di storia dell’arte

È uscito nei negozi lo scorso 22 aprile, diventando subito l’album più venduto in Italia. Trattasi di “Museica”, nuova fatica discografica di un Caparezza, che…

Un light show firmato Cauboyz, per il Montreux Jazz Festival

Edizione numero quarantotto per il grande festival musicale francese. Un programma che pullula di ospiti…

Quartetto Maurice. Suonare al buio

La rubrica “Octave Chronics” tenuta da Vincenzo Santarcangelo ci conduce oggi nel mondo privo di…

Shimi Asresay e Hili Noy, omaggio a Billie Holiday. Una favola blues contro il razzismo

Indimenticabile Billie Holiday, con le sue gardenie tra i capelli, che intona la bellissima Strange Fruit. Inno contro gli abusi del razzismo, a cui si…

L’arte del remake e le “Lezioni di Tenebra” di Lucia Ronchetti

Le “Lezioni di Tenebra” di Lucia Ronchetti portano in scena dopo più di trecento anni il Giasone di Francesco Cavalli. Raccontano l’intreccio eterno di desiderio…

Qui non c’è perché. L’Opera nel secondo millennio

Videoinstallazioni, sassofonisti in sala, lottatori e artisti supremi della voce come David Moss. Il tutto…