Mercato

Lascia o raddoppia? No, Frieze triplica. E nel 2012 sbarca a New York

Ve l’avevamo già anticipato, ma ora c’è la conferma ufficiale: Frieze Art Fair sbarca a New York, a Randall’s Island Park, nel 2012. La Frieze newyorchese sarà simile…

Perché aspettare la fine della fiera per fare un resoconto? Ad ArtHK sold-out già all’apertura

La fiera chiuderà le porte domenica 29, ma già dall’inaugurazione si è rivelata un grande successo. Tra i padiglioni, opere che vanno da Pablo Picasso…

Prego, Art Basel, la stiamo aspettando. Cinque (o sei?) gallerie italiane per una fiera Art Hong Kong da sogno

Ci sono 260 gallerie d’arte provenienti da una quarantina di paesi, praticamente il meglio del…

Le Bresil, terre d’avenir

Il titolo del romanzo di Zweig del 1941 non sembra mai essere stato così attuale.…

Il moderno adombrato dal contemporaneo. E Warhol…

“Per acquisire visibilità nel mercato globale devi possedere un'icona dell'arte che sia traducibile in ogni cultura”. Parola di Tobias Meyer di Sotheby's. Uno sguardo alle…

L’arte e il vil denaro. È ora del festival di Faenza

Ha inizio domani, venerdì 20 maggio, la quarta edizione del festival dell’arte Contemporanea. Quest’anno il tema è particolarmente attuale, visto che indaga le “Forms of…

Milano da vedere. Come esordio va bene, ora però MIA Fair deve crederci…

Un totale di circa 15mila visitatori in quattro giorni di programmazione, con oltre 800 accrediti…

Un’enciclopedia della fotografia. Grande attesa per l’asta londinese di Phillips de Pury

L’asta inizierà con un gruppo di nomi legati al mondo della moda, immagini diventate icone…

Le torte milionarie di Wayne Thiebaud. Ottimi risultati a New York per la collezione Allan Stone

È il gallerista e collezionista ricordato per la sua lungimiranza e passione per artisti come Wayne Thiebaud e Willem de Kooning, di cui comprò la…

Luci spente sulle fiere a Vienna, ma la festa – anzi la Festwochen – continua. Fra Walid Raad e Chris Larson

È impossibile non chiedersi cosa significhino certi strani, “agghiaccianti”, manifesti affissi un po’ ovunque per Vienna, tenuto conto che raffigurano una serie d’interni domestici devastati…

Prime impressioni da MIA Fair Milano: scettici smentiti, ma ora più coraggio…

Se bisogna dirla tutta, negli ultimi mesi, c’è stato un gran parlare, un bisbigliare sottovoce,…

Ancora da Viennafair 2011: se l’arte fa da apripista all’espansione europea della Turchia…

C’è anche l’apertura di un effettivo dialogo con la Turchia nel panorama di questa edizione…