Mercato

Voglio un Picasso. E anche uno Chagall. E per trovare i soldi, l’Israel Museum mette all’asta 17 milioni di dollari di “doppioni”

Cento milioni di dollari spesi negli ultimi tre anni per riorganizzare e costruire il progetto espositivo, per creare una collezione permanente esaustiva e bilanciata. Ma…

Ma insomma, le targhette sulle opere esposte servono o sono solo brutte? Nel mirino finisce sua maestà Gagosian, e si arriva agli avvocati…

È successo a Parigi, in occasione della Fiac, ma è solo l’ultima di tante occasioni, visto che la galleria è sempre stata molto chiara: sono…

Sex in the fair. L’era dei guardoni

Ogni analisi che si rispetti ha bisogno di un confronto col passato. Stiamo per affrontare…

Sbagliano i francesi, o sbagliamo noi? Il Fondo nazionale per l’Arte Contemporanea compra dieci opere per 700mila euro alla Fiac, ma solo da gallerie “di casa”. In Italia si passerebbe per volgari…

Il confine fra nazionalismo presuntuoso e fesseria provinciale spesso è labile. E non è facile scegliere quale situazione sia la meno consigliabile. Soprattutto se da…

In giro per le fiere d’arte di tutto il mondo, ma direttamente dalla propria casa o ufficio? Si può, con TheFairgoer.com

Sei un appassionato d’arte con poco tempo per viaggiare? Sei il direttore di una fiera che vuole allargare il pubblico dei visitatori? Il direttore di…

Ma allora non è sovrumano: dopo tante aperture, Larry Gagosian chiude. Non una galleria, ma il suo store a Madison Avenue

L’unica risposta certa, giunta da più fonti, è: “Non ci sono motivazioni economiche”. E la…

Una mostra sulle autentiche delle opere d’arte

Strumenti legali e commerciali o vere opere d’arte? La doppia natura dei certificati di autenticità…

E adesso aprite i forzieri, please… Mancato pagamento del droit de suite, artisti contro case d’asta in California

La legge, del 1977, si chiama California Resale Royalties Act, è simile al nostro droit de suite, e garantisce agli artisti o ai loro eredi…

La primavera (artistica) del Maghreb

Collezionista e ora gallerista. Italiano, ma che apre uno spazio in Marocco. Dove non si fanno solo mostre, ma anche - e soprattutto - residenze…

Paris Updates: un momento di relax, qualche foto random fra gli stand della Fiac al Grand Palais

Non siamo mai contenti, ci sarebbe piaciuto fare molto di più: eppure in questi giorni…