Mercato

Cento milioni di dollari spesi negli ultimi tre anni per riorganizzare e costruire il progetto espositivo, per creare una collezione permanente esaustiva e bilanciata. Ma…

È successo a Parigi, in occasione della Fiac, ma è solo l’ultima di tante occasioni, visto che la galleria è sempre stata molto chiara: sono…

Il confine fra nazionalismo presuntuoso e fesseria provinciale spesso è labile. E non è facile scegliere quale situazione sia la meno consigliabile. Soprattutto se da…

Sei un appassionato d’arte con poco tempo per viaggiare? Sei il direttore di una fiera che vuole allargare il pubblico dei visitatori? Il direttore di…

La legge, del 1977, si chiama California Resale Royalties Act, è simile al nostro droit de suite, e garantisce agli artisti o ai loro eredi…

Collezionista e ora gallerista. Italiano, ma che apre uno spazio in Marocco. Dove non si fanno solo mostre, ma anche - e soprattutto - residenze…