Fumetti

La cultura aliena

Arrivano gli extraterrestri. Ad annunciarlo è anche un (finto) servizio del Tg3. Che gli ufo siano la metafora di una condizione della nostra esistenza? Possibile.…

Tutto il male della satira

La satira è morta. O forse non sta tanto bene. Perché? Non morde. E al posto dei ruggiti troviamo Vauro che gioca a "miss maglietta…

Bello e prevedibile

Ha i toni della commedia ma si tinge di nero. È un racconto frenetico, veloce,…

Moebius, visionario anche nelle tecniche di seduzione

Visioni fantastiche hanno segnato una lunga carriera fatta di fumetti, animazione e cinema. Ma non…

Il fumetto che si scalda con un fiammifero

L'unica rivista illustrata delle repubbliche baltiche mette il fumetto in scatola. Di fiammiferi, in questo caso. Dopo aver ottenuto il Prix de la bande dessinée…

Blueberry è orfano del suo creatore: a settantatre anni è morto il celebre fumettista Jean Giraud, aka Moebius

Stavolta, più che in altri casi, siamo stati battuti nell’impari “lotta” con i social network. Specialmente i più popolari, Facebook e Twitter, che si sono…

Dai supereroi al super-kolossal

Gotham City. Le strade sono affollate e le auto in coda sembrano formiche, all'ombra dei…

La mostra che fa le fusa

Quando non c’è, i topi ballano. Così, allo Spazio Fumetto di Milano, fino al 4…

Quando il fumetto diventa un gioco

Il mondo in cui fumetti e gioco si muovono, in fondo, è lo stesso. È il mondo della fantasia. Il regno dell'impossibile che diventa possibile.…

Il lato oscuro dell’anarchico Lloyd

Sapevate che la storia di “V per Vendetta” poteva restare incompiuta? A salvarla è stata la notorietà di Alan Moore. Lo racconta il disegnatore di…

12 anni il 12 febbraio. Omaggio al papà di Snoopy

Sono passati dodici anni da quel 12 febbraio 2000, giorno in cui è scomparso Charles…

Wow, il Signor G ri-nasce

"Wow, Spazio Fumetto di Milano, 12 gennaio. È già nata, sì, una mostra". "Ma come…